Mondo News 18 Novembre 2009 di Bernardino Ferrero Mugabe ha distrutto il suo Paese ma usa la Fao contro l’Occidente Nella passerella offerta ai tiranni africani dalla Fao non poteva mancare l’affossatore dello Zimbabwe, Robert Mugabe, che nel secondo giorno del vertice romano ha chiesto alla comunità internazionale la fine delle sanzioni economiche contro il suo Paese, definendole “illegali e inumane”. colonialismo fame nel mondo fao
Mondo News 12 Novembre 2009 di Bernardino Ferrero Il terrorista Game aveva aperto un dossier su Silvio Berlusconi La polizia ha scoperto che Mohammed Game, il libico che ha messo una bomba alla caserma di Milano, aveva aperto dei dossier su esponenti politici del governo e dell’attuale maggioranza. Spuntano i nomi del premier Berlusconi, di Calderoli, Maroni, La Russa e Daniela Santanchè. Intanto la polizia arresta 6 terroristi algerini durante un’operazione condotta d’accordo con le altre procure europee. al quaeda italia jihad
Mondo News 11 Novembre 2009 di Bernardino Ferrero Nello Yemen si combatte la guerra mondiale islamica tra sunniti e sciiti Si tende a credere che l’Occidente abbia dichiarato guerra al mondo arabo e musulmano. In realtà ci sono tante "guerre nell’Islam" di cui l’America e i suoi alleati non sono assolutamente responsabili. Una sorta di guerra mondiale islamica fatta di scontri etnici, contese religiose, questioni territoriali, pressioni geopolitiche, terrorismo. Ciò che sta accadendo nello Yemen lo dimostra. guerra mondiale islam yemen
Mondo News 08 Novembre 2009 di Bernardino Ferrero Alla piccola Maddy non piace la riforma della sanità voluta da Obama Sabato scorso sul tardi la riforma sanitaria di Obama è passata alla Camera. Durante la discussione in aula, il repubblicano Shaddeg ha preso la parola. In braccio aveva una bambina. “Lei è Maddy e crede nella libertà. Oggi è qui per dire che il governo non deve controllare il sistema sanitario". america repubblicani riforma sanitaria
Mondo News 06 Novembre 2009 di Bernardino Ferrero Abu Omar, agli americani non piace la sentenza contro 23 agenti della Cia Dopo la sentenza del tribunale di Milano che ha condannato 23 agenti della Cia per il rapimento dell’Imam Abu Omar, la stampa americana riflette sulle conseguenze nelle relazioni tra Italia e Usa. Chiedendosi se Obama continuerà nel programma delle "rendition". america cia italia
Mondo News 05 Novembre 2009 di Bernardino Ferrero Gli Usa vogliono che il nuovo governo Karzai batta la corruzione Il presidente Karzai promette un nuovo governo ma non un completo rimpasto come sarebbe piaciuto agli alleati occidentali. E mentre il rivale Abdullah definisce "illegale" la rielezione del presidente, 5 militari inglesi vengono falciati da un uomo che indossava una uniforme della polizia afghana. E adesso tutti aspettano le prossime mosse di Obama. afghanistan governo Stati Uniti
Mondo News 01 Novembre 2009 di Bernardino Ferrero Gli studenti spariscono e l’Iran si prepara a festeggiare la Rivoluzione Uno studente prende la parola durante l’incontro fra gli universitari, gli insegnanti, e la Guida Suprema Khamenei. Critica il regime e la soppressione della libertà di espressione. Lui si chiama Mahmoud Vahidnia ed è un cervellone dell’elite iraniana. Attraverso di lui la fronda interna al regime sembra lanciare un messaggio d’aiuto all’Occidente. giovani iran rivoluzione
Mondo News 25 Ottobre 2009 di Bernardino Ferrero Iraq, dopo gli attentati Maliki deve sigillare i confini con la Siria Gli attentati di ieri a Baghdad mostrano che il governo iracheno ha di fronte a sé tre obiettivi da raggiungere prima del ritiro americano. Il rafforzamento delle istituzioni e della sicurezza nel Paese. La soluzione dei conflitti interconfessionali. Il controllo delle frontiere, in particolare con la Siria. america attentati iraq
Cultura News 25 Ottobre 2009 di Bernardino Ferrero Chissà se grazie a Primo Levi l’Islam capirà cosa è stata la Shoah Da oggi e per tre giorni New York ospita il simposio "New Voices on Primo Levi". La chicca è la presentazione della prima traduzione in arabo di "Se questo è un uomo", l’opera più celebre dello scrittore italiano. Che effetto avrà sul pubblico islamico leggere un autore testimone della Shoah? islam olocausto se questo è un uomo