Cultura News 18 Novembre 2007 di Christine Vodovar|Lucia Bonfreschi La “rupture” di Sarkozy reggerà all’ondata di scioperi? Mentre la Francia sta scendendo in piazza, il ricordo positivo o negativo (dipende dal punto di vista) dei lunghi scioperi del 1996 porta a interrogarsi sul modo in cui Sarkozy e le “sue” riforme usciranno dall’autunno di proteste. Di questo hanno parlato nell’incontro di ieri alla Luiss Guido Carli Ilvo Diamanti, Marc Lazar, Yves Meny e Gaetano Quagliariello in occasione dell’uscita dei libri di Lazar (La Francia di Sarkozy) e Quagliariello (La Francia da Chirac a Sarkozy). francia gollismo quagliariello
Mondo News 22 Ottobre 2007 di Christine Vodovar|Lucia Bonfreschi Mentre tutti parlano di Cecilia, Sarkò va avanti con le riforme Mentre i media italiani, o la maggior parte di essi, sono affascinati dalla vicenda privata di presidente, Sarkò sta promovendo una mole impressionante di riforme, che coinvolgono quasi tutte le sfere d’azione dello Stato. Riforme che non forse appassionano il pubblico come i problemi di cuore della coppia presidenziale, ma che non possono sfuggire a chi vuole comprendere la Francia del nuovo presidente. francia sarkozy
Mondo News 02 Ottobre 2007 di Christine Vodovar|Lucia Bonfreschi La rupture di Sarkozy sull’immigrazione Si sta svolgendo in questi giorni in Francia un acceso dibattito sull’immigrazione. La concezione del Presidente è molto chiara: la coesione dell’identità nazionale passa attraverso una gestione responsabile dei flussi migratori. Nella realtà, però, le proposte pratiche sollevano numerose critiche, e non solo dall’opposizione. francia immigrazione sarkozy
Mondo News 22 Marzo 2007 di Christine Vodovar|Lucia Bonfreschi Chirac sceglie Sarkozy e prepara il suo futuro Nel discorso televisivo di domenica 11 marzo, seguito da ben 22 milioni di Francesi, Jacques Chirac aveva annunciato che, a tempo debito, avrebbe espresso la propria scelta personale in merito ai candidati per l’elezione presidenziale.