Home 2011
Francesco Lener
Articoli
Gli strumenti per combattere la crisi
Il contrattacco mediatico del premier ha un’unica regola: non mollare mai
Le regole della comunicazione di crisi sono chiare: quando la situazione può precipitare e si rischia l’assedio mediatico, l’ultima cosa da fare è tacere, negare il proble
Offensiva mediatica
Talk show politici, riparte il Circo Barnum. Tutti, o quasi, contro il Cav
Il Circo Barnum ha riaperto i battenti. Lasciate alle spalle le calure di un’estate mai così rovente per un governo in carica, rispunta puntuale l’armata dei talk show politici,
Il cavallo s'è azzoppato
Rai a rischio implosione, ma la cura c’è
Forse è tempo di riparlare seriamente della privatizzazione della Rai. I segnali di un’imminente implosione del servizio pubblico che da sempre conosciamo ci sono tutti. Un carrozzone
Tutti i maldipancia
I “mostri” di Viale Mazzini e la nuova strategia di Berlusconi per la Rai
La Rai, si sa, soffre di mal di pancia. Una fitta che di solito si riacutizza a scadenze regolari, per lo più in concomitanza con i principali snodi istituzionali e di palazzo. Arrivati in v
"Prima firmo, poi spiego perché"
Santoro saluta la Rai e se ne va con la cassa. Ma non tutti i conti tornano
“Vuole provare strade nuove”, “si sentiva ingessato sempre nello stesso ruolo”, “ha bisogno di stimoli diversi”. Le congetture e le frasi di corrid
Ma quale par condicio?
Il martire Santoro e una repubblica democratica fondata sul talk show
Una democrazia a rischio chiusura? La pausa forzata di tre o quattro settimane che hanno dovuto osservare i salotti di Santoro, Floris e Vespa, peraltro pronti a riaprire il sipario appena scavalla
Pollai e teatrini
Talk show politici, cosa c’è dietro l’editto di San Macuto
O la clessidra obbligatoria o tutti in ferie per un mesetto. Il regolamento approvato martedì sera dalla Commissione di Vigilanza Rai fa piazza pulita delle zone franche finora assicurate, c
Digitale terrestre e alta definizione
2009, vi racconto l’anno che ha cambiato per sempre la Tv
“Altro che crisi, siamo in guerra”. Nei corridoi di Sky, sia quelli di Via Salaria sia quelli di Santa Giulia, il 2009 è stato un anno duro. Il primo, forse, in cui la concorrenz
Nonostante le rassicurazioni di Tremonti
Soldi pubblici ai giornali, per qualcuno la cuccagna sta per finire
Un salto in avanti e due passi indietro. Da sempre, quando il governo di turno tenta di riformare il sistema di finanziamento ai giornali di partito e a quelli editi da cooperative e comincia a ipo
Tele-Kabul
Con il cambio Di Bella-Ruffini alla guida di Rai Tre torna il Pd(s)
“Voglio dedicare questa puntata a Paolo, Paolo Ruffini, che ora ci vedrà da casa anziché dal suo ufficio”. Per recitare il suo accorato epitaffio al direttore che non c&rs