Italia News 01 Dicembre 2016 di Elena de Giorgio Referendum: Michele Santoro da rivoluzionario a pompiere del Sì E va bene il Sì alla “riforma modesta” di Romano Prodi. Ma che a dubitare del NO e a propendere per il Sì sia il giornalista ribelle per eccellenza, Michele Santoro, chi se lo aspettava? ballarò michele santoro no
Italia News 23 Dicembre 2015 di redazione Visco, Vegas, Cantone. Tutti gli incontri di Mattarella sul caso Banche Visco, Vegas, Cantone. Il presidente Mattarella completa il ciclo di incontri sulla vicenda del fallimento delle banche locali, dopo aver invocato "trasparenza" e "chiarezza sulle responsabilità". ballarò Banche cantone
Italia News 14 Maggio 2014 di redazione Renzi: “Futuro arriverà anche in Rai, senza partiti” Matteo Renzi intervistato da Giovanni Floris a Ballarò annuncia che "il futuro arriverà anche alla Rai, senza ordini dei partiti". Il premier è tornato sulla vicenda anche oggi su Twitter, facendo capire che sui tagli previsti per la Rai dalla spending review non si torna indietro. Nel mirino delpremier, la vendita di Rai Way e la lotta agli sprechi nelle sedi regionali. "La Rai non è né dei conduttori televisivi né dei sindacalisti dell’Usigrai. Appartiene ai cittadini che la pagano attraverso il canone e la fiscalità generale", ballarò floris rai
Italia News 30 Aprile 2014 di Elena de Giorgio Brava Beatrice, alè! Ieri sera il ministro Beatrice Lorenzin ci ha mostrato il volto del nuovo centrodestra italiano che non vuole spaventare gli elettori ma intende dare loro una bussola con cui orientarsi nel presente e avere una visione prensile del futuro. Senza scorciatoie, slogan o giochini televisivi. ballarò beatrice lorenzin floris
Italia News 16 Aprile 2014 di Ronin Lorenzin risponde ma Floris non sente Giovanni Floris s’impunta con il ministro della salute, continuando a ripetere come un disco rotto: dove sono le coperture per i provvedimenti economici del Governo? Viene in mente il verso di una celebre canzone… ballarò coperture floris
Economia News 26 Febbraio 2014 di redazione Matteo risponde a Ballaro’, renzinomics in pillole Usare la cassa depositi e prestiti per sbloccare i debiti delle p.a., tagliare il cuneo fiscale, una ipotesi di tassazione delle rendite finanziarie. In sintesi sono i tre punti della politica economica descritti da Matteo Renzi per i prossimi mesi, che il premier ha spiegato durante una intervista alla trasmissione televisiva Ballarò. Per quanto riguarda lo blocco dei debiti delle p.a., il premier ha detto che la cassa depositi e prestiti può provare a fare quello che ha fatto la Spagna, per 60 miliardi di euro "con effetto benefico immediato". ballarò cassa depositi e prestiti cuneo fiscale
Italia News 28 Gennaio 2014 di redazione Italicum, soglia per premio al 37%. Renzi: accordo a un passo Matteo Renzi a Ballarò fa il punto sulla riforma della legge elettorale. Si valuta la soglia per il premio di maggioranza, che potrebbe salire dal 35 al 37 per cento. Ma soprattutto Renzi parla a Berlusconi, dice che il Cavaliere è a un "bivio", "la partita è complicata, noi abbiamo fatto un accordo molto serio che prevede alcuni paletti, ci sono un paio di ipotesi di emendamenti, io confido che si possa chiudere rapidamente". Il segretario del Pd è convinto che l’accordo con il leader di Forza Italia sia "veramente a un passo", a portata di mano e che "sarebbe un peccato buttare via questa occasione". E aggiunge: "io con Berlusconi non voglio fare il governo insieme, io voglio fare le regole insieme. Poi ciascuno se la gioca e chi ha più voti vince". accordo ballarò berlusconi
Italia News 11 Dicembre 2013 di redazione Niet di Renzi a Bindi e D’Alema, “In Europa ci va chi è interessato” Niet di Renzi per eventuali candidature di D’Alema o della Bindi alle elezioni europee con il Pd. "Non credo proprio", dice il neosegretario. "Alle europee ci mandiamo chi è realmente interessato all’Europa e non chi è interessato solo ai giochini romani", attacca Renzi, che durante l’intervista di ieri sera a Ballarò ha fatto capire chiaramente che la vecchia classe dirigente del partito deve fare un passo indietro. “Ascolteremo i loro consigli perché di consigli ne abbiamo bisogno, ma non assicuriamo di seguirli sempre". Poi, acido: "il ruolo" che avranno sarà quello "che i nonni hanno coi propri nipotini". ballarò bindi classe dirigente
Italia News 11 Dicembre 2013 di redazione Renzi a Letta, fiducia ma deve fare cose concrete "Basta con il balletto sulla durata del governo," ha detto Matteo Renzi dopo la sua investitura a segretario del Pd, "per me può durare fino al 2018, non mi sono candidato per creare problemi ma per aiutare, mi ricandido sindaco di Firenze, non penso ad altre responsabilità". ballarò fiducia governo