Cultura News 24 Maggio 2009 di Gianni Baget Bozzo Verità cristiana, tradizione classica, speranze moderne. Ecco don Gianni La formula autobiografica mi è abitualmente difficile: non so quanto in particolare l’esperienza passata colori il ricordo più antico: né so quanto delle autobiografie possano valere per un giudizio oggettivo.
News Religione 16 Aprile 2007 di Gianni Baget Bozzo Questo papa supera il nichilismo con la forza del paradosso cristiano Alla base di un linguaggio cristiano non vi è la metafisica, ma il fascino dell’ossimoro e la forza del paradosso. La miglior prova della trascendenza di Dio rispetto al creato è data non dalla sua gloria ma dalla sua crocifissione. Su questo ossimoro-paradosso si gioca il parlare di Benedetto XVI il cui fascino è sapienziale. Egli parla alla Chiesa dei padri oltre la grande ricchezza scolastica del secondo millennio. Di fronte al nichilismo egli offre il superamento dei contrari nella coincidenza degli opposti che è il paradosso cristiano di Dio. Benedetto XVI chiesa nichilismo
News Religione 08 Novembre 2006 di Gianni Baget Bozzo La chiesa come comunione mistica e storia civile Il discorso del Papa a Verona riprende i temi della sua enciclica Deus caritas est e mostra l’intenzione del Papa di porre l’accento della figura del cristiano nella vita interiore della persona.