• IN EVIDENZA
  • draghi
  • pnrr
  • energia
  • guerra
  • Fiere
ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI
menu
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
  • ACCEDI / REGISTRATI
SEGUICI

Chi siamo

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

Categorie

  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo
  • Sport
  • Cultura

TAGS

draghi pnrr energia guerra Fiere
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Gianni Baget Bozzo

Cultura News

24 Maggio 2009 di
Gianni Baget Bozzo

Verità cristiana, tradizione classica, speranze moderne. Ecco don Gianni

La formula autobiografica mi è abitualmente difficile: non so quanto in particolare l’esperienza passata colori il ricordo più antico: né so quanto delle autobiografie possano valere per un giudizio oggettivo.


News Religione

16 Aprile 2007 di
Gianni Baget Bozzo

Questo papa supera il nichilismo con la forza del paradosso cristiano

Alla base di un linguaggio cristiano non vi è la metafisica, ma il fascino dell’ossimoro e la forza del paradosso. La miglior prova della trascendenza di Dio rispetto al creato è data non dalla sua gloria ma dalla sua crocifissione. Su questo ossimoro-paradosso si gioca il parlare di Benedetto XVI il cui fascino è sapienziale. Egli parla alla Chiesa dei padri oltre la grande ricchezza scolastica del secondo millennio. Di fronte al nichilismo egli offre il superamento dei contrari nella coincidenza degli opposti che è il paradosso cristiano di Dio.

Benedetto XVI chiesa nichilismo

News Religione

08 Novembre 2006 di
Gianni Baget Bozzo

La chiesa come comunione mistica e storia civile

Il discorso del Papa a Verona riprende i temi della sua enciclica Deus caritas est e mostra l’intenzione del Papa di porre l’accento della figura del cristiano nella vita interiore della persona.


ABOUT

  • La nostra storia
  • Staff
  • Contatti

CATEGORIE

  • Cultura
  • Economia
  • Innovazione
  • Italia
  • Mondo

Iscriviti alla nostra newsletter

ISCRIVITI

IN EVIDENZA

draghi pnrr energia guerra Fiere

SOCIAL

web WAD | © L’Occidentale 2025 Tutti i diritti sono riservati | Gestione e manutenzione a cura di Web Solutions Roma | Privacy Policy - Preferenze dei Cookie