Economia News 05 Novembre 2007 di Giuliano Cazzola Nell’aumentare i salari le aziende sono più veloci dei sindacati Cominciano ad essere parecchie le aziende che concedono unilateralmente dei miglioramenti salariali ai propri dipendenti come “acconti” sui futuri aumenti contrattuali. E naturalmente a fare notizia – a partire dalla Fiat – sono soltanto le ditte più conosciute. confindustria sindacati
Economia News 29 Ottobre 2007 di Giuliano Cazzola Pensioni e precariato: le bugie sul welfare Le cronache del “giovedì nero” si sono lungamente diffuse su di un burrascoso colloquio svoltosi alla buvette del Senato tra Lamberto Dini e Tiziano Treu. L’oggetto della disputa ha riguardato il disegno di legge su welfare e mercato del lavoro e segnatamente il capitolo pensioni, che è poi quello più a rischio sul versante dei conti pubblici. lavori usuranti pensioni scalone maroni
Economia News 22 Ottobre 2007 di Giuliano Cazzola Welfare, i vincitori e gli sconfitti dopo Piazza San Giovanni La manifestazione della sinistra reazionaria ha evidenziato alcune questioni politicamente rilevanti: che la crisi di Prodi non verrà da quell’ala della coalizione: la manifestazione non ha preso direttamente di mira il Governo. Che i problemi più rilevanti ce li avrà , invece, il Pd di Veltroni, che vuole conquistare un elettorato sempre più diverso e lontano da quello che ha riempito Piazza San Giovanni. Ma soprattutto ha dimostrato che a pagare il prezzo più alto è la Cgil di Epifani. La sinistra di Piazza San Giovanni sta facendo incetta delle azioni della Confederazione di Corso d’Italia, mediante una dura e scorretta competizione sui temi del lavoro e del welfare. cgil legge biagi pd
Italia News 15 Ottobre 2007 di Giuliano Cazzola Walter vince le primarie e Romano perde sul welfare Nel giorno del successo di Veltroni, Prodi deve registrare un nuovo fallimento. L’occasione di tenere a bada la componente più radicale della sinistra sul welfare, grazie all’esito del referendum dei lavoratori, è andata sprecata. Prodi non ha ottenuto la tregua con la sinistra e ha messo in allarme le parti sociali, per non parlare del fatto che, a seguito delle modifiche introdotte nel ddl, la copertura finanziaria del protocollo è diventata incerta e gravosa. prodi protocollo sul welfare sindacati
Economia News 11 Ottobre 2007 di Giuliano Cazzola Dietro il referendum sul welfare le bugie della sinistra Referendum: il sì vince ma non convince. E’ solo una battuta per “sollevare lo spirito” in mezzo a tanta confusione. La sinistra politica e sindacale sta dando di sé uno spettacolo indecoroso. L’esecrabile messa in scena cui si è assistito dopo la chiusura delle urne per il referendum pone una serie di interrogativi inquietanti. fiom protocollo sul welfare referendum