Italia News 24 Dicembre 2007 di Giuliano Cazzola Il protocollo sul welfare più che ai lavoratori serve al Pd A colpi di voti di fiducia il governo Prodi è riuscito a varare la Finanziaria e il protocollo sul welfare. Un provvedimento, quest’ultimo, che qualifica l’azione del governo, non certo sul piano tecnico, quanto su quello più strettamente politico. Esso rappresenta, infatti, il vero atto di nascita del Pd, quale espressione travagliata di una sinistra moderata e riformista, che insegue a fatica il proprio riscatto. finanziaria pd prodi
Italia News 03 Dicembre 2007 di Giuliano Cazzola Rifondazione Comunista, che delusione! Il partito di Fausto Bertinotti ha gestito malissimo la vicenda del protocollo sul welfare in tutte le sue fasi. Ma perché il Prc si è infilato nel cul de sac di un’opposizione impotente? bertinotti protocollo sul welfare rifondazione comunista
Economia News 23 Novembre 2007 di Emanuela Zoncu Il Governo spaccato mette la fiducia anche sul welfare E’ ancora quel Protocollo sul Welfare firmato il 23 luglio a tenere col fiato sospeso Governo, industriali e sindacati. Il testo uscito ieri dalla Commissione Lavoro di Montecitorio scontenta tutti. E stamani il  vertice dei ministri ha autorizzato il premier Romano Prodi a porre, se necessario, la fiducia sul Ddl. contratti a termine protocollo sul welfare riforme
Economia News 21 Novembre 2007 di redazione Pensioni: ecco quanto ci costa la controriforma Il 23 luglio il Governo ha sottoscritto con le organizzazioni sindacali (successivamente hanno aderito anche alcune associazioni imprenditoriali, tra cui la Confindustria) un Protocollo in tema di politiche previdenziali e del lavoro che ha introdotto importanti modifiche della legislazione vigente e delle riforme realizzate dal precedente Governo nella passata legislatura. In seguito, le norme del Protocollo – con qualche significativa modifica – sono state recepite da un disegno di legge attualmente all’esame del Parlamento. Ma quanto ci costa la controriforma targata centrosinistra? Vi proponiamo il dossier elaborato dal Comitato Scientifico della Fondazione Bettino Craxi e dell’Associazione Giovane Italia che analizza il capitolo più a rischio sul versante dei conti pubblici: le pensioni. pensioni protocollo sul welfare riforme
Italia News 21 Novembre 2007 di Giuseppe Pennisi Pensioni e lavoro fanno tremare Prodi Nel nuovo quadro determinatosi dopo la decisione di Silvio Berlusconi di dare vita a un nuovo soggetto politico potrebbe essere il disegno di legge per dare attuazione al Protocollo sul Welfare (in sintesi, ddl welfare) a fare da denotatore all’implosione del Governo Prodi e a portare a nuove elezioni. liberaldemocratici protocollo sul welfare
Economia News 21 Novembre 2007 di Emanuela Zoncu Rifondazione rompe sul Welfare e riapre i giochi L’intesa sembrava a portata di mano, invece nella notte qualcosa si è rotto. Ancora una volta, è Rifondazione Comunista ad alzare la posta in gioco lasciando polemicamente il tavolo di confronto con gli altri esponenti della maggioranza. E ancora una volta è il Protocollo sul welfare a creare grattacapi a Romano Prodi.  Al punto che  dopo aver messo la Fiducia sul decreto fiscale collegato alla Finanziaria, il Governo potrebbe pensare allo stesso strumento anche per pensioni e mercato del lavoro. contratti a termine lavori usuranti protocollo sul welfare
Italia News 17 Novembre 2007 di Filippo Salone Per il Governo la crisi resta comunque in agguato A prezzo di estenuanti e svilenti compromessi la maggioranza scansa la prevista spallata ma col prossimo incrocio tra Welfare e manovra in Parlamento, la crisi resta fatalmente in agguato. finanziaria protocollo sul welfare
Italia News 18 Ottobre 2007 di Dario Caselli Welfare, il governo trova l’accordo ma la sinistra annuncia battaglia Il governo ha finalmente trovato l’intesa sul protocollo welfare ma lo ha fatto ritornando al testo firmato prima dell’estate con l’accordo di tutte le parti sociali. Una passo indietro che di fatto riporta la questione dal tavolo sindacale a quello politico. Con la sinistra di governo che vedendo sempre più ristretti i suoi margini d’azione, resta in attesa della manifestazione di piazza organizzata per il 20 ottobre. bertinotti bianchi ferrero
News Opinioni 16 Ottobre 2007 di Antonio Mambrino Sul welfare Prodi ha poche idee ma confuse Povero Prodi, non sa proprio più che welfare prendere. Prima sigla un accordo sofferto e costoso, pur di non irritare la sinistra radicale. Poi temporeggia per circa tre mesi prima di portare in CdM il testo, attendendo l’esito glorioso del referendum. Quindi, forte dell’appoggio dei lavoratori e delle parti sociali, modifica il protocollo in alcuni punti significativi per far piacere agli estremisti del suo governo. Le modifiche fanno insorgere tutti. E allora il presidente del consiglio butta tutto in cavalleria, facendo di nuovo marcia indietro. E noi che c’illudevamo che ad essere presa in giro sarebbe stata la “concertazione”! prodi protocollo sul welfare