Italia 01 Novembre 2023 di Giuseppe Calderisi Una elezione inutilmente diretta Oggi sull’Occidentale avviamo un dibattito sulle riforme e il premierato ospitando due interventi, uno di Calderisi e l’altro di Quagliariello. governo meloni meloni premierato premierato
Italia News 03 Febbraio 2012 di Giuseppe Calderisi Legge elettorale, tra Madrid e Berlino meglio il modello dei cugini spagnoli La presente proposta di legge riproduce integralmente la proposta di legge presentata il 23 marzo 2007 dall’onorevole Della Vedova, volta a riformare il sistema di elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica secondo il modello spagnolo, al fine di fornire un significativo contributo al dibattito in corso sulla riforma del sistema elettorale. bipolarismo germania legge elettorale
News Opinioni 27 Dicembre 2011 di Giuseppe Calderisi Alla sinistra chiedo di dire sì al presidenzialismo alla francese Gentile direttore, la proposta di legge costituzionale per l’elezione diretta del Presidente della Repubblica e la forma di governo semipresidenziale (di tipo francese) presentata da più di centoventi deputati del Pdl, non vuole essere un’iniziativa di parte, ma costituire un’occasione per una riflessione che riguarda tutti, il Pd non meno del Pdl. (tratto da l’Unità) francia pd pdl
Italia News 30 Novembre 2011 di Giuseppe Calderisi “Ci saremmo dovuti dare da tempo l’obbligo del pareggio di bilancio” Ripubblichiamo l’intervento alla Camera dell’on. Giuseppe Calderisi pronunziato lo scorso 28 Novembre nella discussione sulla proposta di legge costituzionale per l’introduzione in Italia dell’obbligo di pareggio di bilancio attualmente al vaglio del Parlamento. "Questo principio, a nostro avviso, va introdotto nella Costituzione non solo perché l’Europa ci chiede regole di bilancio in grado di garantire la sostenibilità del nostro debito pubblico, ma perché si tratta di una regola condivisibile, opportuna e necessaria in sé, che avremmo dovuto darci da molto tempo". debito deficit pareggio
Italia News 23 Agosto 2011 di Giuseppe Calderisi Il Cav. può ancora salvarci? Soltanto se torna l’originale, quello del ’94 Di fronte alla crisi finanziaria, l’Unione europea e i mercati chiedono all’Italia di intervenire non solo per azzerare il deficit, ma anche per ridurre il debito pubblico. C’è bisogno di riforme da presentare al Paese con il linguaggio della verità, facendo comprendere a tutti gli elettori (compresi quelli della Lega) che per salvare l’Italia serve un cambio culturale. Un programma che chiama anche il Pdl a recuperare e riaffermare il primato della politica. (tratto da Libero) berlusconi crisi debito
Italia News 05 Maggio 2011 di Giuseppe Calderisi “Le pregiudiziali sul nucleare della sinistra sono strumentali” La Camera ha bocciato ieri le pregiudiziali di costituzionalità al cosiddetto ‘decreto Omnibus’ che contiene le norme per la moratoria sul programma nucleare. Giuseppe Calderisi, capogruppo Pdl in Commissione Affari costituzionali, si è battuto a lungo per discutere sull’opzione nucleare in Italia. Pubblichiamo il testo integrale del suo intervento a Montecitorio. camera nucleare omnibus