In Evidenza 21 Novembre 2023 di Antonio Mambrino Quel maggioritario a doppio turno che serve a Meloni per dare la svolta istituzionale Se la Meloni vuole davvero imprimere una svolta storica all’assetto istituzionale della nostra democrazia deve individuare un meccanismo elettorale che sia coerente con l’assetto semipresidenziale o del premierato elettivo. governo meloni legge elettorale maggioritario a doppio turno
Italia 18 Novembre 2023 di Michele Cozzi Premierato, frenata o apoteosi del populismo? La questione fondamentale quando si parla di premierato resta la teoria della sovranità . governo meloni premierato riforme costituzionali
Italia Uncategorized 05 Novembre 2023 di Marco De Palma Quei dubbi di Quagliariello sul premierato, “Meglio semi-presidenzialismo o razionalizzazione del sistema” Il premierato, la riforma istituzionale proposta dal Governo Meloni, potrebbe funzionare? Gaetano Quagliariello, già ministro delle riforme durante il governo Letta, ha “seri dubbi” sul fatto che questo possa accadere. gaetano quagliariello governo meloni premierato norma anti ribaltone
Italia 01 Novembre 2023 di Giuseppe Calderisi Una elezione inutilmente diretta Oggi sull’Occidentale avviamo un dibattito sulle riforme e il premierato ospitando due interventi, uno di Calderisi e l’altro di Quagliariello. governo meloni meloni premierato premierato
Italia 01 Novembre 2023 di Gaetano Quagliariello L’elezione diretta del Premier? Scelta una via impervia Riproponiamo l’intervento sulla elezione diretta del premier a firma di Gaetano Quagliariello apparso sulla GDM. elezione diretta del premier gaetano quagliariello governo meloni
Italia News 10 Agosto 2013 di Simone Santucci Le leggi elettorali “passano”, una nuova forma di governo resta La vera questione, indipendentemente dalla legge elettorale, è come avere un governo forte, come eleggere direttamente il capo del governo, smarcandolo dal doppio passaggio elezioni legislative-fiducia parlamentare. Se non si tenta un cambiamento in questo senso, ogni tipo di legge elettorale finirà col riproporre le patologie che da centocinquant’anni ci portiamo dietro. E non si può dire che di esperimenti non ne siano stati fatti. forma di governo governo legge elettorale
Italia News 29 Aprile 2013 di Simone Santucci Le riforme costituzionali non sono mai state così a portata di mano L’occasione per fare le riforme ora c’è, e non è mai stata così a portata di mano. I due schieramenti maggiori sono al governo insieme ed un compromesso, anche sulle attività parlamentari (vero fulcro delle riforme, non lo si dimentichi) è certamente possibile. Se il governo saprà dare una dimostrazione di coesione, più o meno forzata, questo effetto si rispecchierà anche nel più diviso e farraginoso Parlamento. Altrimenti il baratro è a vista perché una nuova legislatura, da costruire su queste basi, non possiamo più permettercela. costituzione governo letta legge elettorale
Italia News 09 Aprile 2010 di Antonio Mambrino Tremate, tremate le riforme son tornate! Erano diversi mesi che il Paese non poteva più dilettarsi con uno dei suoi sport preferiti: il dibattito sulle riforme istituzionali! Ed ora finalmente potremo di nuovo piazzarci davanti alla Tv a tifare per il modello istituzionale preferito. Non è come assistere alla finale di Champions ma il divertimento è assicurato. E poi c’è un vantaggio: non si rischia di perdere perché il dibattito (con ogni probabilità) si concluderà con l’ennesimo nulla di fatto. premierato riforme istituzionali semipresidenzialismo