In Evidenza 21 Novembre 2023 di Antonio Mambrino Quel maggioritario a doppio turno che serve a Meloni per dare la svolta istituzionale Se la Meloni vuole davvero imprimere una svolta storica all’assetto istituzionale della nostra democrazia deve individuare un meccanismo elettorale che sia coerente con l’assetto semipresidenziale o del premierato elettivo. governo meloni legge elettorale maggioritario a doppio turno
Italia 18 Novembre 2023 di Michele Cozzi Premierato, frenata o apoteosi del populismo? La questione fondamentale quando si parla di premierato resta la teoria della sovranità . governo meloni premierato riforme costituzionali
Italia 01 Novembre 2023 di Giuseppe Calderisi Una elezione inutilmente diretta Oggi sull’Occidentale avviamo un dibattito sulle riforme e il premierato ospitando due interventi, uno di Calderisi e l’altro di Quagliariello. governo meloni meloni premierato premierato
Italia 01 Novembre 2023 di Gaetano Quagliariello L’elezione diretta del Premier? Scelta una via impervia Riproponiamo l’intervento sulla elezione diretta del premier a firma di Gaetano Quagliariello apparso sulla GDM. elezione diretta del premier gaetano quagliariello governo meloni
Italia 10 Maggio 2023 di Marco De Palma Quagliariello (Magna Carta): “Meglio riforme condivise che spaccare il Paese” Riforme, la Fondazione Magna Carta continua ad essere un laboratorio dove seguire il dibattito e favorire il dialogo. cancellierato alla tedesca governo meloni presidenzialismo 1
Italia 20 Febbraio 2023 di Valentina Monarco Castellani (Luiss): “Partiti poco radicati e vince l’astensione” Oggi i partiti appaiono “poco radicati e di conseguenza non riescono a coinvolgere gran parte della popolazione. Lo dimostra anche il forte astensionismo”. Lo dice Lorenzo Castellani, docente di Storia delle istituzioni politiche della Luiss. alternanza Fondazione Magna Carta governo
Italia 31 Gennaio 2023 di Redazione Riforme, Quagliariello (Fmc): “Quello dei partiti divenga tema di protagonismo parlamentare” Al seminario di Fondazione Magna Carta, si torna a parlare di riforme costituzionali. Fondazione Magna Carta magna carta quagliariello
Italia 31 Gennaio 2023 di Redazione Riforme: Pagano (FI), “svincolare partiti da finanziamenti privati” Il presidente delle Commissione Affari Costituzionali della Camera, Nazario Pagano, giudica positivamente “un intervento del Parlamento per dare piena e vera attuazione all’articolo 49 della Costituzione”. costituzione finanziamento ai partiti riforme costituzionali
Italia 31 Gennaio 2023 di Redazione Riforme, Parrini (Pd): “Su partiti si misura qualità democrazia. Importante iniziativa di Magna Carta” “Parlare della trasparenza e delle regolazione della vita interna ai partiti politici significa parlare della qualità della nostra democrazia”. Lo dice all’Occidentale il senatore del Partito Democratico Dario Parrini. articolo 49 commissione trasparenza partiti dario parrini