Mondo News 29 Ottobre 2011 di Manuel Glauco Matetich La Cina sbarca in Grecia e inizia la conquista del ‘secondo mondo’ Mao Zedong elaborò la ‘teoria dei tre mondi’. Il primo mondo era costituito da Usa e Urss. Il secondo erano gli alleati delle due superpotenze, tra cui l’Europa. Il terzo: i paesi non allineati. I cinesi non cambiano pensiero strategico in fretta. Oggi che pezzi d’Europa volgono lo sguardo a Oriente, il sostegno commerciale della Cina è sempre più ambito nel mondo, a partire dalla inguaiata Grecia. commercio cooperazione crisi
Mondo News 22 Ottobre 2011 di Manuel Glauco Matetich L’Ecuador di Correa è sempre più simile al Venezuela di Chavez In centro-America, Rafael Correa, il presidente dell’Ecuador, si è messo a fare il piccolo Hugo Chavez. Intimidisce l’opposizione, mette nell’angolo i media scomodi. Il ‘chavismo’ di Correa si declina non solo sul piano interno, ma anche su qullo internazionale. La politica estera del presidente ecuadoregno ha compromesso le relazioni con gli Usa, e ravvivato i legami, guarda caso, con l’Iran. Chavez docet appunto. anti-americanismo Sud America
Mondo News 10 Agosto 2011 di Manuel Glauco Matetich Cameron può solo sperare che la “Big Society” batta un colpo I "riot" in GB hanno per protagonisti govani che vivono in una società parallela a quella londinese, affiliati alle gang, anarchici e sediziosi che odiano il sistema e lo Stato. Gli inglesi reagiscono alle violenze con il “Big Clean Up”, una pulizia spontanea dei danni provocati dai vandali. Sembrerebbe un esempio della "Big Society" evocata da Cameron ma il premier viene criticato sui social network. big society cameron gang