Home 2012
Manuel Glauco Matetich
Articoli
A due giorni dal voto russo
Putin vincerà le presidenziali ma i nodi della Russia restano intatti
“Faber est suae quisque fortunae”, ciascuno è artefice del proprio destino ammoniva il poeta romano Sallustio. E artefici del proprio destino saranno nella giornata
A Ottobre le elezioni presidenziali in Venezuela
Chavez stavolta non avrà partita facile contro il suo nuovo sfidante
"C’era una volta in Venezuela un presidente socialista di nome Chávez...". E’ questa la favola che il nuovo avversario del presidente uscente venezuelano, sarà H
Il tech-miracolo israeliano di cui pochi parlano
Su crescita e sviluppo economico l’Europa dovrebbe imparare da Israele
Più del 90% circa delle notizie trasmesse dai media televisivi degli Stati Uniti relative allo Stato d’Israele riguardano il suo rapporto conflittuale con i palestinesi e le relazioni
La nuova Guerra Fredda nei mari dell'Asia/3
La sfida cinese alla supremazia navale Usa nel Pacifico va avanti senza sosta
In un periodo di crisi economica mondiale, l’unico paese che investe e spende sempre più miliardi di dollari è la Cina. Le spese militari del gigante asiatico sono sempre pi&ugr
Le piantagioni in Colombia sotto attacco
Ecco perché il fungo “Roya” farà salire il prezzo del caffè anche in Italia
Non bastavano le manovre finanziarie “lacrime e sangue”, che verranno attuate a breve dal neogoverno guidato dal premier Monti, ad aumentare l’inflazione e il costo
Il regime alawita più coriaceo del previsto
La Turchia cerca di incidere sulla crisi siriana ma Damasco non si lascia fare
La Turchia di Erdogan sfida la Siria di Assad e attua così il congelamento dei fondi siriani, equivalenti ad oltre 80 milioni di euro, nelle banche turche, per effetto delle sanzioni imposte
Dati ufficiosi dal primo round di elezioni
Come ti escludo il cristiano ovvero il nuovo Egitto dei Fratelli musulmani
La democrazia è sbarcata anche in Egitto con le prime elezioni parlamentari egiziane avvenute in questi giorni e che continueranno per
Chi gli succederà alla guida del Venezuela?
Il tramonto del dittatore Hugo Chavez
La grave malattia che è stata diagnosticata la scorsa estate all’attuale presidente venezuelano, Hugo Rafael Chávez, sembra aver fatto ammalare anche tutto il Venezuela.
Il conflitto siriano e la comunità internazionale
In Siria c’è la guerra civile. Se ne sono ‘accorti’ pure Russia e Lega Araba
Continuano le rivolte popolari in Siria, iniziate nel Dicembre scorso con la grande ondata di proteste e d’agitazioni delle popolazioni dei paesi nordafricani, e si aggravano con i fatti acca
Nuovi padroni d'Europa?
La Cina sbarca in Grecia e inizia la conquista del ‘secondo mondo’
In un periodo di profonda crisi economica e finanziaria, in molti paesi occidentali si fa sempre più strada l'idea di ricercare l'aiuto e il sostegno economico e politico della nuova potenza