Italia News 12 Gennaio 2019 di Intervista di Giuseppe Leonelli “Cannabis? Provoca danni gravi: ora test antidroga in tutte le scuole venete” “Partiamo dalle scuole superiori, anche se purtroppo i dati ci dicono che l’uso di droga spesso inizia già alle medie. Io immagino si debba effettuare un test a tutti a inizio anno” assessore cannabis donazzan
Mondo News 12 Dicembre 2018 di Veronica Mameli Svezia, una scuola vieta la festa di Santa Lucia in nome della “uguaglianza” La notizia del divieto della festa ha sconvolto i genitori dei bimbi dell’asilo di Kärrbacken e in particolare la rappresentante di classe, la signora Jessica Gunninge, di 44 anni, che si è dimessa dal consiglio di presidenza scolastico cultura istruzione religione
Mondo News 28 Ottobre 2018 di Bernardino Ferrero Se il principe sposa un uomo: questo significa “educare i bambini alla diversità ”? E’ successo in una classe dell’istituto Bewsey Lodge, a Warrington, nella contea di Cheshire. La maestra Hopson ha spiegato che si tratta, semplicemente, di ‘educare i piccoli alla diversità che prima o poi incontreranno nel mondo reale’. Ma non hanno forse, i bambini, il diritto di rimanere fuori dall’offensiva culturale delle lobby gay e di scoprire da soli, nel tempo, chi e come amare? bambini favole gay
Italia News 28 Marzo 2017 di Luigi Compagna Parrucconi e sanculotti: il catechismo della sinistra sessantottina A suo modo, Lucia Annunziata preferisce Saint-Just a Talleyrand e soprattutto i sanculotti ai parrucconi. Ancora una volta, il sessantottismo è sostanza, liturgia, catechismo della sinistra italiana. galli della loggia istruzione italiani
Mondo News 11 Dicembre 2016 di Lorenza Formicola Iran: nella città dei giochi dove si impara la Rivoluzione islamica In Iran da qualche mese ha aperto “La Città dei Giochi per bambini rivoluzionari”. Merita una visita per capire come, giocando, si instilla l’odio per Israele e l’Occidente. bambini educazione iran
Economia News 02 Novembre 2016 di Annalisa Guidi Istat, Italia ultima per produttività lavoro negli ultimi 20 anni Il nostro è anche l’unico Paese a registrare un calo nel 2015. 20 anni attività finanziarie istat
Economia News 29 Marzo 2016 di redazione Eurostat, l’Italia indossa la maglia nera in istruzione e cultura I dati eurostat sulla spesa governativa divisa per funzione parlano chiaro: l’Italia è all’ultimo posto nell’Unione per percentuale di spesa pubblica destinata all’educazione (7,9% nel 2014 a fronte del 10,2% medio Ue) e al penultimo posto per quella destinata alla cultura (1,4% a fronte del 2,1% medio Ue). cultura europa eurostat
Italia News 14 Maggio 2014 di redazione Invalsi, i test della contesa Nuove polemiche sui test Invalsi che continuano ad essere usati nelle scuole italiane. La direzione dell’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e Formazione conferma che i numeri della partecipazione agli ultimi test è stata alta, oltre il 90 per cento. Ma c’è chi si oppone ai test, resiste, lo giudica, come fanno alcune associazioni studentesche un modo per mettere la scuola al servizio delle logiche manageriali. Secondo la Unione degli Studenti, lo stato italiano spenderebbe "16 milioni di euro per finanziare questo strumento di valutazione dannoso e inutile". invalsi istruzione pisa
Italia News 28 Marzo 2014 di redazione Scuola, Giannini: 500mila precari stabilizzati nei prossimi 10 anni Il ministro dell’istruzione e della università Giannini ha annunciato che riprenderanno i concorsi a cattedra. Nei prossimi dieci anni secondo il ministro dovrebbero entrare nella scuola mezzo milione di precari e 168 mila docenti diventare di ruolo. Riparte quindi la giostra dei Tfa, i tirocini formativi per l’abilitazione dei neolaureati e per i docenti già in ruolo, se vorranno puntare ad aumenti della loro retribuzione. Infine, un testo unico sulla istruzione per razionalizzare la normativa scolastica. docenti giannini istruzione