Home 2011
Maria Chiara Albanese
Articoli
Entro un anno l'intervento di Usa, GB e Israele
Il nucleare militare dell’Iran farà scoppiare una guerra in Medio Oriente
Il dossier Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (IAEA) ha forse aperto scenari inaspettati nello scacchiere Medio Orientale: Teheran si sta armando nuclearmente. Non più dubbio
Domani il voto in Argentina
Alle presidenziali argentine non ci sarà storia: vincerà, di nuovo, la Kirchner
Con buona probabilità, la Casa Rosada non cambierà inquilino per i prossimi quattro anni. Questo è ciò che emerge dai primi sondaggi sui possibili risultati elettorali a
Il meglio de l'Occidentale/Esteri
Castro e Chavez ammalati sì ma di febbre gialla
In molti si interrogavano sul perché Chávez stesse prolungano così a lungo la permanenza a Cuba. Giunto sull’isola lo scorso 9 giugno, il presidente venezuelano non
Morire di religione
Katya Koren lapidata perché troppo bella
Un caso di cronaca nera in Crimea ha riacceso i riflettori internazionali sul problema dell’integrazione interculturale in Europa. Forme di estremismo religioso attecchiscono in tutta Europa,
Stati del Terrore
Siria e Iran: i Fiori del Male
Un file rouge attraversa lo scacchiere mediorientale e lega indissolubilmente il destino di due paesi: Iran e Siria. Nell’intricato scenario geopolitico mediorientale le relazioni bila
Ma la gerontocrazia comunista resta al potere
Il dopo Fidel a Cuba: verso il modello cinese?
C’è un Castro alla guida di Cuba. Non Fidel, ma Raul. Cosa cambia? Nulla in realtà. Il fratello minore, a lungo oscurato dalla figura del maggiore, anche ai tempi della Revol
Ex cantante diventa Presidente
Haiti prova a voltare pagina con Michel Martelli
Dal 16 aprile, Haiti guarda al futuro sulle note di Oulala, cavallo di battaglia del nuovo presidente, Michel Martelly. Celebre a livello mondiale con il nome d’arte di Sweet Micky, il
Dittatori tremano
Anche Chavez si unisce al fronte dei NO all’intervento armato in Libia
La comunità internazionale assiste alla guerra in Libia ed attende i risvolti per i futuri equilibri geopolitici dell’area che ne scaturiranno. L’eventuale caduta del regime di G
Castro allarmato dalle rivoluzioni arabe
Cuba, l’opposizione interna cresce ma ancora non riempe le piazze
Il cambio politico che sta avvenendo in alcuni paesi nordafricani è stato dettato da due fattori specifici: la presa di coscienza dei giovani e il ruolo catalizzante di internet. Sono loro,
Alle urne il prossimo aprile
Perù, tra i candidati alla presidenza spunta la figlia di Fujimori
Intrappolato nella dicotomia tra passato e presente, il Perù si appresta ad affrontare la tornata elettorale del 10 aprile di quest’anno, che determinerà il cambio alla presiden