Home 2012
Mario Sechi
Articoli
Classi dirigenti a confronto
Più che la fiducia nei mercati serve la fiducia negli uomini
Mi sono chiesto tante volte in cosa fosse diversa questa classe politica che ci governa da quella della Prima Repubblica, da quel gruppo di uomini e donne che dalla fine della monarchia fino al 1
Silvio e Rupert
Due giganti finiti nei guai
Silvio e Rupert gemelli diversi. Nemici-amici-nemici. Tycoon dei media. Padroni delle notizie, dell'entertainment, della scatola magica, la televisione. Berlusconi e Murdoch sono i due volti della
La risposta di Sechi a Quagliariello
Caro Quagliariello, il ddl va nella direzione giusta ma non basta
Caro Quagliariello,
ci conosciamo da tanti anni e abbiamo un terreno comune sul quale ci confrontiamo con franchezza: la politica e le idee che la sostengono. Sai che da mesi I
La più grande fuga di notizie
Fine dell’Impero Americano
Benvenuti nel mondo reale. Cari lettori de Il Tempo, la pubblicazione dei report del Dipartimento di Stato da parte di Wikileaks è uno degli eventi che segnerà la storia delle relazio
Sergio Marchionne, l'uomo del momento
L’Italia che lavora: era ora
Era ora. Se qualcuno pensava di ridurre Sergio Marchionne al silenzio, costringerlo in difesa e continuare con il solito andazzo del «tutto va bene madama la marchesa», può accom
Prima a "In mezz'ora", ieri a Ballarò
Fini contro Apicella & C.
L’acme del discorso di Gianfranco Fini ieri sera a Ballarò è stato raggiunto quando il presidente della Camera s’è scagliato contro "Meno male che Silvio c&rsq
Fini su Rai Tre
L’Annunziatone
L’Annunziatone è arrivato. Urbi et orbi Gianfranco Fini ha annunciato in diretta televisiva che "la destra sono io". Punto. Lucia Annunziata "In mezz’ora" ha
Dialoghi e scenari
Gossip e politica. Contro Berlusconi la scossa di Bari
Due divanisti in Transatlantico, uno della maggioranza, l’altro dell’opposizione, dialogano sui “Massimi sistemi”. “Secondo te la storia di Bari è
Dopo l'addio di Walter
L’Apocalypto del Pd: cercare un nuovo inizio
Giorgio Gaber diceva che “qualcuno era comunista perché Berlinguer era una brava persona”. Mi viene in mente questa frase mentre leggo sulle agenzie la notizia delle d
La guerra ai tempi di Barack
Obama sceglie Gates perché il mondo è un posto molto pericoloso
Barack Obama ha cominciato a mettere gli occhi sul Pentagono e pensa di offrire la guida della Difesa all’attuale segretario Robert Gates. Obama e Gates hanno avviato i colloqui