Italia News 21 Ottobre 2008 di Michele Ruschioni L’abolizione delle province è finita in soffitta Le centonove province italiane non si toccano. La proposta di abolire questo ente ha gonfiato le vele dell’antipolitica per mesi e trovato il conseso unanime di Berlusconi e Veltroni. Ma era il tempo delle promesse elettorali. L’argomento, tanto caro agli italiani, non è mai arrivato in Consiglio dei ministri e mai ci arriverà. Il rischio è di creare spaccature con la Lega che non vuole cancellare un bel nulla. Enti locali federalismo province
Italia News 20 Ottobre 2008 di Michele Ruschioni Veltroni e Di Pietro arrivano alla resa dei conti (in diretta tv) L’alleanza tra Veltroni e Di Pietro volge al termine tra reciproche accuse in diretta Tv. Solo ora l’ex sindaco di Roma si accorge che “Di Pietro è molto lontano dall’alfabeto della cultura democratica del centrosinistra” idv pd
Italia News 17 Ottobre 2008 di Michele Ruschioni Pecorella non ce la fa e Orlando trema Berlusconi lo ha detto chiaramente: “agli italiani del giudice della consulta non frega niente”. Eppure per tutta la giornata di ieri Camera e Senato sono state impegnate all’inseguimento di quei 572 voti necessari per eleggere Gaetano Pecorella giudice della Consulta. corte costituzionale
Italia News 15 Ottobre 2008 di Michele Ruschioni Il PdL sarà un partito con più internet e meno tessere Il PdL è già nato per volontà di 14 milioni di italiani. Non solo: è in buona salute e sta crescendo. Parola di Daniele Capezzone, che ai dirigenti del partito dice “non fate danni” e pensando all’Opposizione commenta "pare di essere dentro un film di Moretti". pdl
Italia News 13 Ottobre 2008 di Michele Ruschioni Il Governo vara il decreto legge per far fronte alla crisi "L’obiettivo non è salvare le banche ma tutelare i risparmiatori”, parole di Giulio Tremonti pronunciate nel corso della conferenza stampa durante la quale ha presentato il decreto legge varato oggi dal Consiglio dei ministri. Banche crisi finanziaria mutui
Italia News 11 Ottobre 2008 di Michele Ruschioni Essere il Belpaese non basta più. I turisti stranieri snobbano l’Italia La costiera amalfitana? bella. Ma da sola non basta. Venezia? incantevole. Ma da sola non basta. Pompei? affascinante ma anche lei da sola non basta più. Non si vive più di rendita, e non tanto perché l’Italia abbia perso fascino, perde semmai fette di mercato. Il motivo è un’offerta turistica inadeguata rispetto alle nuove offerte del turismo mondiale. italia spagna turismo
Italia News 10 Ottobre 2008 di Michele Ruschioni Dopo le misure legali il Governo studia un modello di integrazione I quattrocento disperati sbarcati ieri a Lampedusa come i duecento di oggi approdati sotto gli occhi della delegazione del Comitato Schengen fotografano il quotidiano dramma di un paese in continuo confronto con immigrati e flussi di entrata nel nostro paese. immigrazione integrazione stranieri
Italia News 10 Ottobre 2008 di Michele Ruschioni Altro che deriva razzista, l’Italia è al primo posto nell’accoglienza In un anno la popolazione immigrata è cresciuta del 17%, romeni, albanesi e marocchini le nazionalità più presenti. Mentre Berlusconi cerca un accordo con la Romania per il rimpatrio dei condannati nel paese di origine, l’Italia scaccia ogni forma di razzismo e si scopre prima in Europa per la qualità dell’accoglienza degli immigrati. immigrazione
Italia News 09 Ottobre 2008 di Michele Ruschioni Noi al partito unico ci stiamo arrivando, il Pd s’è fermato a metà strada A questo signore toscano Berlusconi ha affidato le chiavi del partito in un momento storico: la formazione definitiva del Popolo della Libertà. E lui, cresciuto tra le colline toscane, non si è certo tirato indietro. Forza Italia la vide nascere, l’ha vissuta in una regione difficile e rossa, ed ora che è stato nominato coordinatore nazionale deve traghettare il tutto sulla sponda del Pdl. Un compito impegnativo affascinante e di certo non facile. alleanza nazionale forza italia pdl