Italia News 05 Marzo 2014 di Ronin Caro Damilano #abbassalavoce Marco Damilano è un giornalista avveduto e sornione ma l’altra sera, a Otto e Mezzo, seduto accanto al ministro dell’Interno Alfano, si è innervosito un po’ troppo. A un certo punto, davanti all’ottimismo e ai risultati snocciolati da Alfano, ha perso le staffe e il leader di Ncd ha insaccato il rigore: #damilanoabbassalavoce alfano damilano gruber
Italia News 04 Marzo 2014 di Ronin Il sottosegretario Gentile si dimette. Quagliariello: verità gli farà onore Il sottosegretario Antonio Gentile (Ncd) ha annunciato le sue dimissioni. Intanto la Procura di Cosenza precisa che non è indagato. Secondo il coordinatore di Ncd, Quagliariello: "Gentile ha compiuto un atto di generosità, la verità gli renderà onore. Ora si apra una seria riflessione su stato di diritto, politica e informazione". Su Gentile non c’era nulla, nei fatti come a livello giuridico, ma la macchina del fango ha vinto ancora. cosenza dimissioni gentile
Italia News 21 Febbraio 2014 di Ronin Dai compagni del Giornale pugno chiuso a Matteo Renzi Sfogliando la rassegna stampa l’occhio cade sull’articolo seguente. Occhiello: "A ore il nuovo governo". Titolo: "Sminati Alfano e Co.". Catenaccio: "Respinto l’ultimo assalto dei partitini. Tiene l’asse tra Renzi e Berlusconi". Uno pensa, ma che criticoni all’Unità. Poi leggi meglio e ti accorgi che è il Giornale, editoriale del #compagnosallusti. berlusconi forza italia governo
Italia News 17 Febbraio 2014 di Ronin Feltri e Sallusti fanno solo ammuina Cari marmittoni smettetela di fare ammuina: chi vuole l’abbrassons-nous è Forza Italia, che però, chiamandosi fuori e limitandosi alla "opposizione responsabile", cade pure in contraddizione. Ma che amarezza per la derapata linguistica del Giornale, sempre più al traino del cettolagrillismo. alfano feltri forza italia
Italia News 16 Febbraio 2014 di Ronin Caro Grillo, Letta non è caduto per Friedman ma per colpa del Pd Certi che Grillo abbia piazzato dei microchip sottopelle di Friedman e altri (Prodi, De Benedetti e Monti), non si può che restare ammirati dalla verve complottarda del capocomico. Peccato che l’arrivo di Renzi a Palazzo Chigi abbia a che fare con una storia molto meno fantasiosa e ormai stranota: il tafazzismo del Pd, le smanie di protagonismo e il farsi le scarpe tipici della storia della sinistra italiana. blog friedman grillo
Mondo News 10 Febbraio 2014 di Ronin Che problema ha l’India con l’Italia e i Maro’ Un giudizio su quanto sta accadendo tra India e Italia va dato e riguarda l’essenza stessa di questo grande Stato asiatico che pare soffrire un po’ troppo di occidentalismo. Bonino democrazia india
Cultura News 08 Febbraio 2014 di Ronin L’Oro di Scampia, tra Fiorello e Saviano sfida all’ecumenismo Che Beppe Fiorello si sia ritagliato un ruolo piuttosto ecumenico nella fiction italica ("Pensando a l’Oro di Scampia mi è venuto in mente l’invito di Papa Francesco ad andare nelle periferie"), ci chiediamo se Roberto Saviano si riferisse a lui nel momento in cui ha scritto che la fiction italiana è buonista e piena di "acritiche agiografie di santi e padri della patria". Perché se fosse così davvero farebbe sorridere… beppe fiorello fiction l'oro di scampia
Italia News 08 Febbraio 2014 di Ronin Su Italicum e nuovo Senato Renzi dice e si contraddice "Le elezioni si vincono o si perdono se si prendono i voti", dice Matteo Renzi. Senza voler scomodare il signor de La Palisse e convinti che di tutto si debba discutere senza dogmi o prevenzioni, viene da chiedersi perché mai il segretario del Pd pensi a un Senato di nominati non eletti dai cittadini, per non dire delle timidezze mostrate dal Pd sulle preferenze. Continua a colpire, nell’azione di Renzi, la disinvoltura del segretario che sembra sempre lasciarsi dietro tutte le porte aperte. bicameralismo direzione italicum
Italia News 05 Febbraio 2014 di Ronin Quel Pd che s’intesta le riforme ma sbaglia i tempi La deputata e responsabile Pd delle riforme, Maria Elena Boschi, invitata a Otto e Mezzo ha tenuto a precisare tra grandi sorrisi che se oggi parliamo di riforma della legge elettorale, di riforma del Senato e del Titolo V, lo si deve, in sostanza, al fattore Renzi nuovo segretario del partito. Le riforme certo bisogna farle ma a noi pare di ricordare un’altra storia. governo intervista Maria Elena boschi