Home 2021
Silvana De Mari
Articoli
Il dibattito sulle vicende americane
Trump, il cornuto e l’incendio del Reichstag
Continua il confronto a tutto campo fra le diverse opinioni, "senza veli" e senza censure, promosso dall'Occidentale su America, Trump, democrazia, libertà di espressione.
Posso riavere indietro i
Epifania
L’avidità, la befana e la lezione tolkeniana dei Magi
Il libro Lo Hobbit mi era stato regalato per Natale. In a hole in the ground there lived a Hobbit, In un buco nella terra viveva uno Hobbit: questa è la prima riga. La prima cosa che da sempre mi vie
La verità rende liberi
Dell’odio e della verità: se dico 2+2=4, non odio il 3 e il 5
Diotima era una brillante signora che, in un’epoca in cui le signore stavano a casetta loro a lavorare ad ago, discuteva con Socrate per spiegargli un concetto ovvio: alcuni concetti seguono il prin
Tra fiaba e realtà
La principessa, il drago e San Giorgio: la scrittura fantasy tra amore e battaglia
Ce l’ha spiegato Chesterton, perché una storia funzioni, perché di notte restiamo svegli per arrivare fino alla pagina successiva, perché entri nei nostri sogni, devono esserci tre personaggi: la
L'opinione
Troppa mascherina non è innocua, insegniamo ai figli ad avere coraggio
Con il termine microbiota umano si intende l'insieme di microorganismi simbiotici che convivono con l'organismo umano senza danneggiarlo, e facendogli pure parecchie cortesie, tra cui anche il solo f
Oltre il virus
Tra i morti Covid, la Chiesa: raccomandiamoci a San Michele
Se tutti i morti dichiarati morti covid fossero veramente morti covid, ci sarebbero poco più di trentacinquemila morti su sessanta milioni di abitanti: lo 0,06% della popolazione. Non è più tempo d