F1. Renault squalificata per due anni e Flavio Briatore radiato dal circus

LOCCIDENTALE_800x1600
LOCCIDENTALE_800x1600
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

F1. Renault squalificata per due anni e Flavio Briatore radiato dal circus

21 Settembre 2009

La Fia ha squalificato per due anni, fino alla fine del 2011, con la condizionale la scuderia Renault. Questa la decisione della Federazione Internazionale dell’Automobile, in merito al caso del Gp di Singapore.

Nella riunione straordinaria del World Motor Sport Council che si è svolta oggi a Parigi, la Fia ha inoltre deciso di radiare l’ex team principal della Renault Flavio Briatore e di squalificare per cinque anni Pat Symonds.

Per quanto riguarda il pilota brasiliano Piquet Jr., che ha dato il via con le sue confessioni all’indagine su quanto avvenuto nel Gp di Singapore, il World Motor Sport Council della Fia ha confermato "l’immunità dalle sanzioni individuali ai sensi del codice sportivo internazionale in relazione a questo incidente, che la FIA gli aveva concesso in cambio della testimonianza".

L’altro pilota della Renault, lo spagnolo Fernando Alonso, viene ringraziato dal World Motor Sport Council per aver cooperato alle indagini della FIA e per aver partecipato alla riunione, ed ha concluso che Alonso "non era in alcun modo coinvolto nella violazione dei regolamenti da parte del Team Renault".

La squalifica inflitta dalla Fia alla Renault non diventerà comunque effettiva a meno che in questi due anni la scuderia non sarà coinvolta nuovamente in casi simili. La Federazione internazionale ha infatti concesso alcune attenuanti alla scuderia per aver collaborato con la Fia e per aver individuato i responsabili.

"La Formula 1 esce piuttosto bene da questa vicenda, perchè abbiamo dimostrato di aver eliminato le persone responsabili": questo il primo commento del presidente della Fia, Max Mosley, con i giornalisti dopo la decisione del Consiglio mondiale sul caso Piquet jr.

"Accettiamo la decisione presa dal Consiglio questa mattina, presentiamo le nostre scuse al mondo della Formula 1 e speriamo di voltare pagina dopo questa questa prova": lo ha detto Bernard Rey, presidente di Renault Formula 1 subito dopo la decisione del Consiglio mondiale Fia a Parigi che ha escluso la Renault per due anni dalla F1 "con la condizionale".

"Ci assumiamo tutte le nostre responsabilità – ha detto Rey – all’interno del team abbiamo preso tutte le misure appropriate già da qualche giorno".

Una brutta storia insomma. Dopo la sentenza della Fia siamo convinti che l’intera liason non finisca qui. Non resta che aspettare per vedere se si apriranno nuovi fonti d’indagine che vedranno coinvolti altri personaggi.