Il vero razzismo è quello di chi predica un’accoglienza senza regole

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Il vero razzismo è quello di chi predica un’accoglienza senza regole

17 Ottobre 2008

È possibile che esistano difetti di comunicazione da parte del governo. È auspicabile che su una materia come la scuola e l’università si metta in campo una visione complessiva, un progetto organico, evitando di dare l’impressione di procedere per interventi frammentari. Ma lo strumentalismo e la demagogia dell’opposizione e dei sindacati sono smaccati e impediscono qualsiasi confronto razionale. Sembra che l’istruzione sia divenuta la ciambella di salvataggio di un’opposizione che non sa più che pesci pigliare per presentarsi come tale, mentre i sindacati non fanno altro che difendere i loro interessi di fronte al rischio di perdere il controllo di uno dei loro centri di potere privilegiati.

Sta di fatto che il modo con cui si è affrontato il tema dell’inserimento degli studenti stranieri nelle scuole è inaccettabile e fa il paio con la demagogia sul maestro unico. In questo caso, lo slogan è la distruzione della scuola migliore del mondo in nome di puri e semplici risparmi economici. Nel caso dell’inserimento degli studenti stranieri a scuola lo slogan da sventolare è un altro dei cavalli di battaglia antigovernativi: il razzismo.

Vediamo come stanno le cose. La scuola italiana è aperta agli stranieri? Certamente. Bisogna vedere che cosa significhi apertura. Se l’apertura non è organizzata in modo razionale può tramutarsi nel suo contrario e in un male per tutti, come lo è ogni accoglienza senza regole: del tipo si buttino pure sui marciapiedi e tra i cartoni, noi siamo “buoni” e accogliamo tutti. La legge italiana prevede che un ragazzo sia inserito in classe secondo la sua età anagrafica, anche se non sa una parola di italiano, anche se è un analfabeta. È una legge assurda, sconsiderata e iniqua. Se ha l’età corrispondente viene messo in terza liceo a studiare il latino e la Divina Commedia anche se conosce a malapena un po’ di albanese… Naturalmente diventerà un problema per gli altri e per sé stesso: per la classe che resterà bloccata in nome della necessità di recupero e per sé stesso, perché si troverà completamente spaesato e frustrato. Inoltre, inserire una decina di stranieri della provenienza e preparazione più diversa, indipendentemente dalla loro conoscenza dell’italiano, in una classe di 20 alunni è una bestialità pedagogica senza limiti. Peraltro, non siamo neppure in regola con la Convenzione di Lisbona del 1998, altrimenti non applicheremmo questo automatismo tra età e inserimento nelle classi. Ma, si sa, noi siamo buoni e accoglienti… Anche se gli studenti stranieri sarebbero i primi a desiderare un inserimento razionale e corrispondente alla loro preparazione ed alle loro esigenze.

Pertanto, coloro che si stracciano le vesti di fronte alla mozione della Lega sono una massa di ipocriti e di incompetenti, oppure di demagoghi da strapazzo che, pur di attaccare il governo, blaterano di razzismo, mentre il vero razzismo è quello suscitato da questa accoglienza scriteriata. La loro visione della scuola è sempre la stessa: un gigantesco ammortizzatore sociale in tutti i sensi. Ammortizzatore occupazionale e ammortizzatore delle tensioni legate all’immigrazione. Che poi le tensioni occupazionali alla lunga crescano anziché diminuire (per la aspettative che vengono create), che le tensioni sociali legate all’immigrazione aumentino, e che in tutto ciò la didattica venga letteralmente sfasciata, a loro non importa nulla. Abbiamo la scuola migliore del mondo. Quella che hanno fatto a pezzi loro.