Ma che si è messo in testa Minzolini di fare la TeleKabul di Sandro Curzi?

Banner Occidentale
Banner Occidentale
Dona oggi

Fai una donazione!

Gli articoli dell’Occidentale sono liberi perché vogliamo che li leggano tante persone. Ma scriverli, verificarli e pubblicarli ha un costo. Se hai a cuore un’informazione approfondita e accurata puoi darci una mano facendo una libera donazione da sostenitore online. Più saranno le donazioni verso l’Occidentale, più reportage e commenti potremo pubblicare.

Ma che si è messo in testa Minzolini di fare la TeleKabul di Sandro Curzi?

06 Ottobre 2009

 

“Si tratta di un completo rovesciamento, in nome della realpolitik, del comportamento tenuto quando l’inquilino della Casa Bianca era George Bush” Dice Paolo Valentino sul Corriere della Sera (6 ottobre) Passati pochi mesi e, a giudicare dal caso Dalai Lama, Obama diventa un cinico cultore della realpolitik mentre Bush appare un appassionato idealista?

“Logorato dalle proprie maniacalità” Dice Gabriele Polo sul Manifesto (6 ottobre) Sapete l’ultima di quel maniaco di Berlusconi? Adesso si è inventato che un giudice vuole distruggere le sue aziende facendogli pagare un risarcimento da 750 milioni di euro

“Minzolini che trasforma il Tg1 in Telekabul” Dice un corsivo di Europa (6 ottobre) In questa battuta c’è tutta l’arroganza ormai quasi inconsapevole di chi sta a sinistra: chi la pensa come noi può fare centomila Telekabul nel servizio pubblico. Chi no, neanche un editoriale

“La Tv da mezzo di informazione, di acculturazione di massa e di unificazione nazionale, è stata definitivamente trasformata nel suo contrario” Dice Paolo Ciofi su Liberazione (6 ottobre) Ah! I tempi di Bernabei, di Carosello, delle mutande di lana per le gemelle Kessler! Ma un vecchio comunista se proprio deve esibire le sue nostalgie, non è meglio se si concentri su Stalin e le sfilate sulla Piazza Rossa?