Renato Brunetta e le preferenze, storia di una relazione complicata
23 Gennaio 2014
Renato Brunetta esige che venga mantenuta l’intesa siglata da Berlusconi e Renzi sul testo di riforma della legge elettorale: chiusura totale sulle preferenze, in barba al diritto costituzionale dei cittadini di esprimere un pieno voto. In caso contrario, avverte, salterebbe tutto. Il nervosismo del capogruppo di FI alla Camera in fondo fa tenerezza, e come dargli torto? Le preferenze le vede come il fumo negli occhi: per ben due volte si è candidato a sindaco della sua amata città, Venezia, bissando una magra figura. Ma la colpa, beninteso, è della Lega Nord, che in laguna non ha sostenuto a fondo la sua candidatura….