Economia 10 Agosto 2022 di Roberto Santoro Il nuovo governo, il Nord che cresce e la Questione settentrionale Stop spesa pubblica improduttiva, riforme e grandi infrastrutture. Il nuovo governo non potrà dimentica la Questione settentrionale. abi debito pubblico grandi opere
Economia News 17 Gennaio 2018 di Carlo Mascio Patuelli presidente Abi per altri due anni, Sforza Fogliani (Assopopolari): “Premiato impegno civile” Rinnovato per altri due anni il mandato di Antonio Patuelli alla presidenza Abi. abi antonio patuelli assopopolari
Economia News 28 Ottobre 2016 di di Giuseppe De Lucia Lumeno* E’ necessario ripensare il modello di vigilanza europea Si moltiplicano le dichiarazioni critiche nei confronti della signora Danièle Nouy, Presidente del Consiglio di vigilanza della BCE. abi Banche Bce
Economia News 20 Settembre 2016 di Marco De Palma Bankitalia messaggio alle banche: “Tagliate il costo del lavoro” Bankitalia,banche taglino costi e lavoro. Capo vigilanza Barbagallo, redditività istituti resta debole. abi Banche bankitalia
Economia News 31 Luglio 2016 di Raffaella Cantoni Banche, la commissione europea dice sì al piano Mps La Commissione Europea ha affermato con una nota il proprio favorevole al piano approvato da Mps per risollevare la propria situazione finanziaria. abi Banche commissione
Economia News 21 Luglio 2016 di Marco De Palma Banche, andamento dimesso dei prestiti a giugno E’ un andamento dimesso quello dei prestiti bancari che segnano un piccolo rallentamento a giugno, evidenziando un calo dello 0,3% dopo il +0,2% di maggio. abi Banche famiglie
Economia News 02 Gennaio 2016 di Marco De Palma “Bail in”, se la banca fallisce ora pagano azionisti Cos’è il bail-in, il "salvataggio interno" delle banche che entra in vigore nel 2016 in ossequio alle direttiva europee della Bank Recovery and Resolution Directive? abi azionisti bail-in
Italia News 18 Giugno 2014 di redazione Renzi striglia le banche, ABI: “mutui già aumentati” Parlando a Pitti Uomo, a Firenze, il presidente del consiglio Matteo Renzi ha detto che le banche italiane non hanno più alibi ed e’ arrivato il momento che comincino a riaprire il rubinetto del credito verso le imprese. A stretto giro e’ arrivata la risposta del numero uno di Abi, Antonio Patuelli: "nei primi quattro mesi del 2013 i mutui erogati dalle banche sono aumentati del 26%. I tassi di questi primi mesi sono tra i più bassi dal 2011 e si avvicinano al record storico per limitatezza". Sempre secondo Patuelli "Le banche in queste settimane stanno effettuando cospicui aumenti di capitale che non servono solo a superare gli esami della Bce, ma anche ad aumentare la capienza per i prestiti all’economia". abi Banche credito
Economia News 13 Maggio 2014 di redazione Casa, ripartono mutui. 2013 anno nero dell’immobiliare Il mercato immobiliare è in ripresa. Nel primo trimestre del 2014 si registra infatti un incremento del 20 per cento dei nuovi mutui per le case rispetto allo stesso periodo del 2013, anno nero del settore. Il forte calo dei prezzi degli ultimi anni favorirebbe le famiglie che hanno la possibilita di acquistare casa. Sono i dati sul mercato residenziale che emergono dal Rapporto Immobiliare 2014 presentato ieri da Agenzia delle Entrate e Abi a roma. Nel 2013 il settore immobiliare aveva registrasto 406.928 compravendite di case, il 9,2% in meno del 2012, il risultato più basso dall’85. abi agenzia entrate casa