Mondo News 20 Febbraio 2014 di redazione Usa, controlli su aerei e aeroporti per allarme terrorismo Usa. Nuovo allarme terrorismo per i voli di linea americani. Più di un decennio dopo l’11 Settembre, l’America teme ancora un attacco esplosivo con un aereo diretto verso gli Usa. L’allerta della intelligence è ritenuta ”molto credibili” e per l’esplosivo si parla ancora di scarpe (è già accaduto) o tamponi, dopo il dentifricio dell’allarme lanciato ai Giochi di Sochi. A lanciare l’allarme il Department of Homeland Security. Stretta nei controlli per gli aerei e i check point degli aeroporti da dove partono voli verso gli USa. "Questo allarme ci ricorda che gli Stati Uniti sono sempre sotto costante minaccia. Per questo motivo il nostro compito e’ offrire consulenza alle compagni aeree perche’ possano far fronte al meglio a questi pericoli”, fanno sapere fonti della sicurezza americana. aeroporti allarme bombe
Mondo News 01 Dicembre 2011 di Francesca Mele Tra Heathrow e il De Gaulle c’è chi preferisce Fiumicino Ufficialmente gli aeroporti del Nord Europa sono il non plus ultra, ma secondo un’indagine della CNN il De Gaulle di Parigi e il londinese Heathrow sono anche i "più odiati" al mondo. Così nella scorsa stagione Fiumicino è cresciuto in destinazioni e collegamenti. Breve viaggio nel sistema aeroportuale europeo, diviso tra Nord e Sud del Continente e che fa gola al gigante cinese. (Seconda Puntata) aeroporti cina europa
Italia News 26 Novembre 2010 di Matteo Quondamcarlo La sicurezza negli aeroporti fra difesa della privacy e “body scanner” Si è molto discusso negli ultimi tempi, in Italia, come nel resto dell’Unione Europea, di sicurezza nel settore del trasporto aereo per fronteggiare la minaccia del terrorismo. A tal proposito è doveroso parlare dell’ormai noto body scanner. Certamente l’Italia dovrebbe rifarsi maggiormente a quelli che sono i sistemi e gli strumenti utilizzati dagli Stati Uniti in primo luogo ma anche da altri paesi dell’UE e non solo. aeroporti body-scanner sicurezza
Economia News 21 Maggio 2010 di Andrea Giuricin La razionalizzazione degli aeroporti? Inutile e dannosa L’idea di ridurre il numero di aeroporti o di specializzarsi potrebbe sembrare una cosa sensata a prima vista. Concentrando il numero di passeggeri in pochi scali si otterrebbero maggiori economie di scala. Questo vantaggio è indubbio, ma il ragionamento pecca di una parte importante. La razionalizzazione, infatti, provocherebbe una limitazione della concorrenza, in un settore nel quale la competizione tra gli aeroporti è già molto bassa. aeroporti enac fiumicino