Cultura News 09 Dicembre 2007 di Daniela Coli Quando Sen parla di identità parla di se stesso Amartya Sen è tutt’altro che un teorico della crisi dell’identità . Semmai è un critico dell’Occidente a cui contrappone l’identità della sua India. Forse questo educato accademico che si divide tra Cambridge, Harvard, l’India e l’Italia, è indiano e cittadino del Commonwealth, sa mettere a profitto la teoria della molteplicità delle identità . amartya sen identità occidente
Cultura News 25 Novembre 2007 di Michela Nacci Cosa ha a che fare la libertà dell’individuo con l’impegno sociale? Amartya Sen, alle prese con un tema classico del pensiero politico, quello della libertà , è convinto che la libertà dell’individuo non può che raggiungersi attraverso un impegno sociale. E che il conflitto degli interessi non pregiudica affatto la redistribuzione in senso più equo delle libertà individuali. amartya sen libertÃ
Cultura News 04 Novembre 2007 di Michela Nacci Sen e il rovesciamento del paradigma identitario Il termine identità si è talmente imposto negli ultimi anni nella cultura occidentale da renderne difficile la stessa definizione. Due sole caratteristiche sembrano certe: la declinazione al singolare di ciò che l’identià rappresenta e il politicamente corretto che vi ruota attorno. Che cosa accade se, come ha fatto Amartya Sen, si rovescia radicalmente la prospettiva e si collega l’identità con la violenza? amartya sen identità multiculturalismo