Cultura News 04 Giugno 2019 di Giuseppe Leonelli Animali domestici, come scegliere l’urna cineraria per l’ultimo saluto La morte di un animale domestico è una esperienza molto dolorosa e spesso l’ultimo gesto d’amore è rappresentato dalla scelta di un’urna cineraria che sia in tutto e per tutto adatta al nostro animale. animali animali domestici urna
Italia News 03 Gennaio 2019 di Giuseppe Leonelli Cani e cavalli lavorano dappertutto per gratificare gli esseri umani, ma nei circhi no? Vorrei a questo punto che il ministro per i Beni culturali Alberto Bonisoli, spiegasse a me e agli italiani, i motivi per i quali i fanatici “talebani” animalisti pretendono, con il suo consenso, di togliere gli animali dai circhi animali cani cavalli
Italia News 18 Dicembre 2016 di Marco De Palma Pesaro: cinghiale uccide cacciatore, uomo muore dissanguato Un cacciatore di 62 anni è stato trovato morto, dissanguato, nei boschi di Romita di Pianello di Cagli, nella provincia di Pesaro e Urbino. L’uomo potrebbe essere stato azzannato da un cinghiale. animali caccia cacciatore
Mondo News 20 Dicembre 2015 di redazione Aliens, animali e piante che minacciano ecosistema Ue 37 specie "aliene", 32 solo in Italia. L’Unione europea sta per dotarsi di una lista nera delle specie "aliene" invasive, cioè animali e piante straniere considerati degli "eco-flagelli" nell’area europea. ambiente animali europa
Italia News 08 Febbraio 2014 di redazione Cuccioli dalla Romania, lo spietato traffico del bandito Capone Trieste. Cani rubati dalla Romania. Procura e Guardia di Finanza hanno sgominato una banda di trafficanti di cani di razza, arrestando 9 persone, indagando su altre 21, sequestrando dei veri e propri campi di prigionia per animali nel biellese e nel bresciano. L’organizzazione era guidata da un malvivente romeno chiamato nel giro "Capone". Cani e altri animali da compagni venivano trasportati in Italia occultati nei camion, rinchiusi nei vani per le gomme di scorta e poi nelle prigioni dov’erano nascosti in condizioni bestiali per tenerli al riparo da occhi indiscreti. La organizzazione di malavitosi era attivissima su Internet, con annunci e siti dove spacciare i propri traffici. animali cani capone
Mondo News 30 Gennaio 2014 di redazione New York, caccia ai cigni. Sono belli ma pericolosi per l’ambiente I cigni nello Stato di New York stanno per fare una brutta fine. Il Department of Environmental Conservation degli Usa infatti ha definito il cigno una specie "invasiva proibita", condannandoli a morte. "Gassati, presi di mira da tiratori scelti, le loro uova coperte di grasso per non farle dischiudere. Un vero e proprio sterminio", scrive oggi ANSA. Si è scoperto infatti che nonostante l’eleganza innata, i cigni sono pericolosi: "distruggono l’habitat naturale per anatre e oche indigene del Nuovo Mondo, attaccano la gente, pongono un rischio per i voli di linea". E le autorità dello Stato di New York hanno deciso di darci un taglio. ambiente animali cigni
Italia News 21 Gennaio 2014 di redazione Test animali, ultimo avvertimento a Italia. Ma siamo più duri di Bruxelles L’Italia rischia grosso sui test scientifici su animali. Una multa di 150 euro al giorno che potrebbe esserci inflitta dalla Unione Europea per non aver recepito la direttiva Ue sul tema. Bruxelles aveva già emesso nei mesi scorsi il suo "parere motivato" ultimo avvertimento prima della procedura di infrazione e il relativo deferimento del nostro Paese alla Corte europea. L’Italia e’ rimasta l’unico paese europeo a non adottare la direttiva 63 che protegge gli animali usati nei test scientifici. animali direttiva esperimenti
Italia News 30 Dicembre 2013 di redazione Caterina e la lobby animalista, Pae: “Strumentalizzazione sul caso” Caterina Simonsen, la studentessa colpita da rare malattine genetiche che vive a Bologna, ringrazia chi l’ha difesa dopo il post su Facebook in cui lei difendeva la sperimentazione animale e che l’è costata attacchi e insulti da presunti animalisti. Secondo il dottor Vianello di Padova, nel caso di Caterina "i test sugli animali sono stati vitali, indispensabili". Intanto Caterina precisa che "mi auguro al più presto che ci siano modelli che sostituiscono in toto la sperimentazione animale. animali animalisti caterina
Italia News 22 Novembre 2013 di redazione Cdm, nuove norme per protezione animali usati a fini scientifici Nuove norme sulla protezione degli animali utilizzati a fini scientifici sono state discusse ieri in Cdm recependo la Direttiva 2010/63 della Ue. Le norme (coproponente il ministro della salute Beatrice Lorenzin) riguardano la sostituzione e la riduzione dell’uso di animali nelle procedure e il perfezionamento dell’allevamento, della sistemazione, della cura e dell’uso degli animali nelle procedure medesime. animali cdm lorenzin