Italia News 15 Giugno 2010 di Giancarlo Loquenzi Come fermare la gioiosa macchina da guerra delle intercettazioni L’assurda storia delle intercettazioni e il suo paradossale protrarsi descrive come meglio non si potrebbe l’abisso che separa il pensiero liberale da quello “liberal” con tutte le sue italiche aggravanti.Ovunque nel mondo civile le intercettazioni telefoniche sono uno strumento di polizia molto invadente ma a volte efficace nelle indagini per confermare sospetti e ipotesi di reato. In Italia, incredibilmente, le intercettazioni giudiziarie sono divenute fulgida epitome di libertà e democrazia. articolo15 intercettazioni
Italia News 15 Giugno 2010 di Lorenzo Fuccaro “Il testo fu votato all’unanimità . Chi cambia idea fa un altro partito” “Saremmo di fronte all’atto di nascita di un partito all’interno di un altro partito se si volesse cambiare la decisione assunta all’unanimità dall’ufficio di presidenza del Pdl sulle intercettazioni”. Gaetano Quagliariello, vicecapogruppo Pdl al Senato, teme che dietro “certe allusioni dei finiani" vi sia "la voglia di scaricare su altri la necessità di rivedere il testo: il Parlamento, la Corte costituzionale e perfino il capo dello Stato”. Tratto da Il Corriere della Sera articolo15 camera ddl
Italia News 13 Giugno 2010 di Raimondo Cubeddu Il limite del diritto d’informazione è quello (liberale) della riservatezza Le esigenze della lotta al terrorismo internazionale e la massiccia diffusione di pervasive tecnologie del controllo hanno eroso il principio dell’habeas corpus e messo a dura prova il sistema liberale. Ma tutto questo non significa che dobbiamo facilitare le indagini degli inquirenti tramite le intercettazioni, per incentivare la vendita dei giornali e per consentire all’opinione pubblica di celebrare i fasti della propria presunta eticità pasteggiando a base di pettegolezzi e di miserie umane. articolo15 diritti informazione
Italia News 11 Giugno 2010 di Nicolò Zanon Non esiste la libertà di intercettare e l’articolo 15 della Carta spiega perché Il minimo che si possa dire è che siamo in presenza del mondo alla rovescia. Rischia di passare l’idea che la legge sulle intercettazioni sia lesiva niente meno che della "libertà investigativa", della "libertà d’intercettare". Avete capito bene: non una legge a tutela del diritto alla privacy delle persone, ma una legge che lede un’altra libertà, dal contenuto oscuro e ossimorico, quella d’investigare sulle nostre comunicazioni riservate, appunto. articolo15 costituzione giustizia
Italia News 11 Giugno 2010 di redazione Diritto alla riservatezza, il Pdl prepara l’offensiva: “Viene prima l’articolo 15” Il disegno di legge sulle intercettazioni è stato approvato dal Senato e passa adesso alla Camera. Sarà probabilmente legge per luglio ma la battaglia si annuncia durissima tanto che nel Pdl si comincia a immaginare una reazione non esclusivamente politica ma culturale all’offensiva della corazzata di Repubblica e di una parte dell’intellighenzia di sinistra. (Tratto da Il Foglio) articolo15 intercettazioni privacy