Italia News 21 Aprile 2014 di redazione Perché alle banche servono meno filiali e meno sportelli Saranno sempre meno gli sportelli delle banche italiane, circa 1500 filiali tenendo presente solo gli istituti più grandi nel corso del 2014. Dal 2007 sono stati 800 gli sportelli chiusi, secondo i dati della Banca d’Italia. La concorrenza mortale per il tradizionale sportello viene dalle nuove tecnologie e da Internet, ma nelle zone più di provincia e nei piccoli centri la vecchia rete bancaria cerca di resistere ristrutturandosi. La grande crisi economica, le difficoltà del reato immobiliare, insieme a Internet, sono altre cause della drastica riduzione. 2014 banca d'italia Banche
Economia News 30 Marzo 2014 di redazione Visco e Squinzi d’accordo su innovazione imprese Botta e risposta tra il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, e il leader di Confindustria, Giorgio Squinzi, che parla dal Teatro Petruzzelli di Bari. Secondo il governatore Visco sindacati e imprese sono stati due tra i fattori di rigidità che hanno impedito un pieno sviluppo del paese. Visco lo ha detto alla celebrazione del centenario di Guido Carli, celebre governatore di Banca Italia, ad una cerimonia presso la Università Luiss di Roma. Per Squinzi, è necessario "un grande impegno comune" e il mondo delle imprese italiane ha chiata "la percezione di avviare un cambiamento profondo nella società". Secondo il leader degli industriali: "siamo i primi a voler spingere al cambiamento ed all’innovazione". banca d'italia confindustria imprese
Economia News 29 Marzo 2014 di redazione Visco, anche imprese e sindacati devono cambiare Secondo il governatore della Banca di Italia, Ignazio visco, i sindacati e la Confindustria, sono due tra i fattori di rigidità che impediscono un pieno sviluppo del paese. Visco lo ha detto alla celebrazione del centenario di Guido Carli, celebre governatore di Banca Italia. La cerimonia è avvenuta presso la Università luiss Guido Carli a Roma. banca d'italia confindustria crescita
Economia News 26 Marzo 2014 di redazione Visco chiede crescita e spiega le origini della crisi Secondo il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, non bastano "azioni isolate" per uscire dalla crisi nella eurozona. Nel corso di una lectio magistralis alla università di Pavia, Visco ha detto che non basteranno neppure le politiche monetarie per lasciarci la crisi alle spalle, e questo perché vanno risolti "i problemi alle origini della crisi dei debiti sovrani". Quali? Politiche di bilancio imprudenti e perdita costante di competitività, tanto per citarne solo un paio. In ogni caso per Visco nel caso dell’Italia occorre puntare "sulla crescita reale dell’economia, quindi sulla ripresa degli investimenti – al tempo stesso fattore di offerta e componente fondamentale della domanda". Tra i passaggi della lezione di Visco va inoltre segnalato il riferimento ai fondi strutturali e ai finanziamenti europei che il nostro Paese non e’ stato capace di sfruttare fino in fondo. banca d'italia bilancio crescita
Economia News 01 Settembre 2013 di redazione Visco, rigore serviva ma ora ci vuole nuova Europa Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco difende la gestione dei conti pubblici dei governi italiani negli ultimi anni, la recessione sul breve periodo è peggiorata ma il momento peggiore della crisi sembra passato. banca d'italia crescita crisi
Economia News 23 Agosto 2013 di redazione Bankitalia, ripresa arriverà . Rossi: “Conferma da vari indicatori” Secondo il direttore generale della Banca d’Italia, Salvatore Rossi, "Anche in Italia i primi segnali di una lenta ripresa economica, o almeno di un arresto della caduta, ci sono e trovano conferma in diversi indicatori". Secondo Rossi la crisi ha colpito l’Italia più che altrove ed è per questo che la ripresa stenta a partire ma "può essere sostenuta dalle imprese con il riavvio dei piani di investimento". Speriamo, perché proprio ieri è arrivata la notizia che nel 2013 altre migliaia di aziende italiane hanno dichiarato fallimento. banca d'italia crisi indicatori
Italia News 20 Luglio 2013 di redazione Visco vede la ripresa e il rating S&P “non è coerente” Al G20 di Mosca, il governatore della Banca d’Italia Visco è cauto. In Italia c’è "una fase di instabilità", politica e istituzionale, che rischia di annullare la possibilità di cogliere al volo la ripresa. "Per quel che riguarda il nostro paese questa situazione ha portato a una revisione del rating che può essere giudicata non coerente con i nostri fondamentali economici", dice Visco, citando espressamente le preoccupazioni Mario Draghi. banca d'italia crescita g-20
Economia News 01 Giugno 2013 di redazione Bankitalia, Visco: “Le riforme bisogna farle ma anche applicarle” Ignazio Visco ha dipinto un quadro non certo rassicurante per l’Italia. E per l’Europa. Secondo il Governatore di Bankitalia, se il sistema bancario nazionale è stato in grado di reggere esso è comunque indebolito da 5 anni di crisi e il nostro Paese negli ultimi decenni non è stato in grado di adeguarsi ai cambiamenti tecnologici, geopolitici e demografici internazionali. banca d'italia crisi cuneo fiscale
Italia News 24 Maggio 2013 di redazione Smettere di fumare non fa ingrassare, i fumatori non hanno più scuse E’ uno dei tormentoni che chi vorrebbe smettere di fumare trova sempre come scusa per accendersi un’altra cicca. Se smetto ingrasso. Ma da una ricerca fatta da tre esperti di economia sanitaria, finanziata da Farma Factoring, viene fuori l’opposto: il fumo non contribuisce a un aumento di peso. banca d'italia farma factoring fumare