Italia News 29 Maggio 2012 di Matteo Lapenna La terra trema ancora in Emilia. Almeno 15 morti e 200 feriti Sono le 12:56, la terra trema ancora nel Modenese: una scossa di trenta secondi, di magnitudo 5.3 della scala Richter, avvertita fino a Milano. Da stamattina hanno continuato a susseguirsi forti scosse di assestamento, la più forte quella delle 9, con magnitudo 5,8. L’epicentro nel Modenese, tra Medolla, Mirandola, Cavezzo e San Felice sul Panaro. Quindici le vittime già accertate. Due nuove scosse nel pomeriggio (3.9 e 3.1). 2 giugno Benedetto XVI emilia
Italia News 24 Maggio 2012 di redazione Chiesa. Benedetto XVI: “Crisi ha radici spirituali e morali” C’è "l’abbandono" di Dio e della dimensione trascendente al "cuore della crisi che ferisce l’Europa", crisi che "è spirituale e morale". E’ quanto sostiene il Papa nella 64.ma assemblea generale dei vescovi. Benedetto XVI concilio vaticano ii crisi
Italia News 21 Maggio 2012 di Eugenio Del Vecchio Emilia-Romagna sotto le scosse: sette morti e quasi cinquemila sfollati In Emilia-Romagna non si ferma lo sciame sismico seguito al violentissimo terremoto, del sesto grado della Scala Richter, che alle 4.03 di domenica ha avuto come epicentro Finale Emilia (Modena). Numerose scosse, anche di media intensità, si sono verificate acnhe nella notte tra domenica e lunedì: una, alle 00.22, di magnitudo 3,7. Un’altra, all’01.04, del 3,6. Entrambe sono state avvertite dalla popolazione. Papa Benedetto XVI: "La misericordia di Dio per quanti sono morti". Benedetto XVI Monti napolitano
Mondo News 05 Maggio 2012 di redazione Chiesa. Benedetto XVI incontra il presidente albanese Benedetto XVI ha incontrato oggi il Presidente della Repubblica di Albania, Bamir Topi. Secondo il Vaticano, "si sono rilevati i buoni rapporti esistenti tra la Santa Sede e la Repubblica d’Albania". albania Benedetto XVI chiesa
Mondo News 17 Aprile 2012 di Stefano Fontana Tutti i motivi per cui ringraziamo papa Benedetto e gli auguriamo lunga vita Il 16 marzo scorso Joseph Ratzinger ha compiuto 85 anni. Il prossimo 19 marzo Benedetto XVI concluderà il settimo anno di pontificato. C’è un affetto particolare che lega i fedeli alla persona del Papa, c’è una fede particolare che li collega a Pietro. Benedetto XVI concilio vaticano ii cristianesimo
News Religione 16 Aprile 2012 di redazione Papa. Benedetto XVI festeggia 85 anni Il Papa compie oggi 85 anni, una ricorrenza festeggiata in tutto il mondo, come testimoniano i messaggi di auguri ricevuti. Il card. Sodano: il ministero del Papa un "servizio d’amore". Benedetto XVI papa
Cultura News 08 Aprile 2012 di Sergio Belardinelli C’è una modernità che non è relativista e passa attraverso Cristo Le epoche “tarde” hanno sempre qualcosa di malinconico in se stesse; sentono la propria fine come imminente e tuttavia non si rassegnano a passare. Di qui un certo “manierismo” che le contraddistingue, il replicarsi in esse di modi di pensare ancora capaci di tenere la scena e raccogliere consensi, ma pressoché privi di qualsiasi impulso vitale. La tarda modernità, nella quale ci troviamo a vivere, sembra esasperare questo senso di malinconia. Benedetto XVI illuminismo nietzsche
Mondo News 29 Marzo 2012 di Stefano Fontana Coi cubani (e con Fidel) il Papa parla di Dio per parlare di embargo e libertà «Sono venuto qui come testimone di Gesù Cristo, nella ferma convinzione che, dove Egli arriva, lo scoraggiamento lascia il posto alla speranza, la bontà allontana le incertezze, ed una forza vigorosa apre l’orizzonte a inusitate e benefiche prospettive».Con queste parole Benedetto XVI ha lasciato Cuba. Sono parole che di politico non hanno nulla. Sono parole religiose perché il viaggio ha avuto un senso religioso, compreso l’incontro con Fidel Castro. Benedetto XVI cuba embargo
News Religione 29 Marzo 2012 di Matteo Lapenna Benedetto XVI e Fidel parlano di Chiesa, libertà di culto e dignità della persona Quattordici anni dopo l’incontro con Giovanni Paolo II, Fidel Castro ha incontrato a Cuba Papa Benedetto XVI. Mezz’ora di colloquio serrato, in cui il lìder màximo e il Pontefice hanno discusso prevalentemente di religione, fede e dei problemi del mondo attuale. All’Havana oltre in seicentomila in Plaza de la Revolución per la messa officiata dal Santo Padre. Benedetto XVI cuba fidel castro