Italia News 07 Aprile 2016 di Gaetano Quagliariello All’Italia non basta l’accordo tra Ue e Turchia Dalla Ue bisogna pretendere che in caso di necessità gli accordi stipulati con Ankara possano essere replicati altrove, a cominciare dall’Albania. accordo albania ankara
Mondo News 21 Marzo 2016 di Roberto Santoro Che fine faranno i soldi versati a Erdogan Renzi ha spiegato che l’accordo con la Turchia era inevitabile, ma ora che l’assegno è stato staccato vale la pena chiedersi due cose. La prima dove andranno a finire i soldi che abbiamo gentilmente versato a Erdogan e la seconda se potevano essere spesi meglio. 6 miliardi di euro accordo albania
Mondo News 12 Marzo 2016 di Marco De Palma Dall’Albania all’Italia, nuova rotta per i migranti Non è ufficiale ma l’allarme tra Italia e Albania sulla crisi migranti è già scattatao: con la chiusura della rotta balcanica il flusso dei profughi e dei disperati potrebbe tornare a dirigersi verso l’Italia, in particolare la Puglia, considerando lo stretto braccio di mare che divide il nostro Paese dall’Albania. albania alfano governo
Mondo News 02 Luglio 2015 di Roberto Santoro “L’antiterrorismo funziona, ma attenti ai Balcani” Dopo le operazioni antiterrorismo dei giorni scorsi, parliamo con il senatore Giuseppe Esposito, vicepresidente del Copasir, dei successi delle nostre forze dell’ordine e della risposta data dallo Stato alle minacce di matrice fondamentalista. albania balcani famiglia
Mondo News 27 Aprile 2014 di redazione Mezzate, spunta la terza vittima. Demiraj avrebbe ucciso il cugino Ci sarebbe una terza vittima nel già duplice omicidio di Mozzate, a Rimini, orchestrato dall’albanese Dritan Demiraj, reo confesso dell’assassinio della sua ex Lidia Nusdorfi e del suo ultimo fidanzato Silvio Mannina. Sembra che Demiraj prima di fare fuori i due con uno stratagemma (aveva attirato Lidia in trappola grazie al cellulare di Silvio) avesse già ammazzato il cugino. albania cugino demiraj
Economia News 20 Febbraio 2014 di redazione Air One decolla a Verona e abbatte i prezzi. Nordest e Albania Air One, il marchio Alitalia, riparte dall’aeroporto di Verona. Al Catullo Air One avrà una base per i suoi A320 e voli per scali nazionali e internazionali, dalla Sicilia alla Francia alla Albania. In particolare sembra acquistare importanza la tratta verso Tirana, mercato di sbocco per imprenditori e uomini di affari. Air One conferma anche la sua politica di prezzi concorrenziali, 29 euro per i voli nazionali, 45 per gli internazionali. La scelta di Verona non e’ casuale ma rappresenta un pezzo di quella strategia che ha per obiettivo Il tornare ad essere protagonisti nel Nord Est una zona strategica del Paese. aeroporto air one albania
Italia News 23 Gennaio 2014 di redazione Antidroga, in manette 35 persone. Traffico tra Italia, Olanda e Albania Scatta una maxi operazione antidroga e la Guardia di Finanza sgomina un traffico internazionale di droga, droga pesante, coca ed eroina, che si estendeva tra Italia, Olanda e Albania. Le Fiamme Gialle, dopo lunghe indagini, infilano le manette a 35 persone, sequestrando beni mobili e immobili per ben due milioni di euro. L’indagine è stata denominata "Sillo". La droga veniva smerciata in Toscana, Puglia, Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Emilia Romagna. La maggioranza degli arrestati sono albanesi. albanesi albania antidroga
Italia News 02 Dicembre 2013 di redazione Renzo Bossi e gli altri. I turisti dalla laurea facile in Albania Una laurea costata cara, quella di Renzo Bossi in Albania. Non tanto per il presunto costo del "pezzo di carta", oltre 70mila euro secondo i Pm che indagano sul caso. Ma anche perché l’indagine rischia di scoperchiare una brutta abitudine degli italiani. Secondo il ministro dell’interno albanese Samjr Tahiri, infatti, sarebbero almeno una decina "gli studenti italiani indagati a Tirana, per aver conseguito una laurea senza aver mai seguito le lezioni nelle università private albanesi". albania inchiesta indagine
Mondo News 30 Luglio 2013 di Lavdrim Lita Chi è Lulzim Basha, l’homo novus del centrodestra albanese Come nel gioco della sedia le ultime elezioni in Albania hanno prodotto un nuovo premier ed un nuovo capo dell’opposizione. L’ex sindaco di Tirana il socialista Edi Rama con la sua coalizione di centrosinistra ha vinto le elezioni diventando premier eletto dell’Albania, ma nello stesso mese l’attuale sindaco della capitale, Lulzim Basha è diventato capo dell’opposizione di centrodestra. Lulzim Basha, ha vinto nettamente la gara interna per il nuovo capo del Partito democratico (Pd) del centro destra albanese, dopo le dimissioni del suo leader storico, Sali Berisha, in seguito alla sconfitta elettorale. albania berisha edi rama