Cultura News 04 Ottobre 2013 di redazione Addio a Tom Clancy, quando Mosca invase l’Europa occidentale Tom Clancy, il grande scrittore americano autore di tanti bestseller, è morto ieri a Baltimora in ospedale. Maestro della letteratura di spionaggio e di sottogeneri come il tecno-thriller, la guerra sottomarina o quella Fredda, ci lascia a 66 anni. A darne la notizia l’editore Penguin, senza specificare le cause del decesso. bestseller caccia a ottobre rosso film
Cultura News 11 Marzo 2012 di Roberto Santoro I bestseller che non valgono niente Lo scontro fra Citati e Faletti, il grande critico contro il campione del thriller italico, è un copione che va in onda ripetendosi da cinquant’anni nella nostra comunità delle lettere. Citati non sopporta quelle storie "dove ciò che conta è la volgarità, la banalità della trama e la mediocrità dello stile," sostenendo che i bestseller non valgono nulla da un punto di vista letterario. Faletti invece si sente perseguitato, "Io, bersaglio come Totò", titola il Corsera. Si tratta però di una commedia degli equivoci. bestseller citati faletti
Cultura News 31 Luglio 2010 di Roberto Santoro “Ai miei fratelli minori dico: per scrivere buoni libri fatevi delle storie” Quest’estate segnaleremo i titoli di alcuni romanzi, scritti da giovani autori e magari usciti in sordina per piccoli editori, che diano la cifra del mondo sommerso della letteratura italiana. A darci l’abbrivio in questa ricerca, lo scrittore Enrico Palandri. bestseller boccalone editor
Cultura News 20 Giugno 2010 di Marco Carta “The passage”, il bestseller sui vampiri che ha inchiodato l’America "Leggete 15 pagine di questo libro e vi sentirete in trappola," scrive Stephen King, il re dell’horror americano, "leggetene 30 e vi sentirete prigionieri, costretti a leggere anche di notte. Leggetelo e il mondo ordinario scomparirà". Il libro è The Passage, bestseller di Justin Cronin, che si preannuncia il cult dell’estate americana. bestseller horror letteratura americana
Cultura News 27 Settembre 2009 di Gaia Pandolfi La nuova “storia soft” dell’America parla di Reagan e Linda Lovelace C’è fermento nell’intellighenzia statunitense per l’uscita di “A New Literary History of America”. Non una semplice enciclopedia: oltre mille pagine per descrivere l’America in modo colto e leggero. Ma qualcuno la definisce un po’ troppo trendy. Va bene i discorsi di Reagan ma che ci fa tra le prime pagine la regina del porno, Linda Lovelace? america bestseller storia sociale