Italia News 29 Luglio 2014 di redazione Referendum M5S, voto bulgaro contro le riforme Il referendum sulle riforme bandito da Beppe Grillo sul suo blog si conclude come era prevedibile in un voto bulgaro contro "i rottamatori della Costituzione". Vince insomma a larga maggioranza la "proposta Beppe": guerriglia democratica, parlamento che va abbandonato per scendere in strada, fine del dialogo con il Pd di Capitan Rottame, come ha ribattezzato Renzi il capocomico. Hanno votato il referendum 21.569 persone, 17.770 favorevoli alla proposta Grillo, 3.799 contrari. Ma sul blog c’è anche chi si chiede cosa sta facendo e cosa farà il Movimento per cambiare le cose e riformare il Paese. blog grillo referendum
Italia News 26 Luglio 2014 di redazione Grillo contro Napolitano: “Riforme colpo di stato, presidente si dimetta” Per Beppe Grillo "le riforme sono un colpo di stato" e il presidente Napolitano deve dimettersi. Il megafono di M5S torna all’attacco del Quirinale, invitando i partiti a contrastare "l’uomo che ha abdicato al suo ruolo di garante della Costituzione". Scrive Grillo sul suo Blog: "Mussolini ebbe più pudore, non le chiamò ‘riforme’. Il regista di questo scempio è Napolitano che dovrebbe per pudore istituzionale dimettersi subito". E ancora: "M5S non terrà più alcun contatto con un uomo che ha abdicato al suo ruolo di garante della Costituzione. Si spera che anche altre forze politiche si associno prima che sia tardi". Per la serie viva lo streaming, il tavolo aperto con Renzi sulle riforme dai grillini, la responsabilità sbandierata da M5S dopo lo schiaffo elettorale e prima del filibustering a cui stiamo assistendo in questi giorni in parlamento. attacco blog colpo di stato
Italia News 25 Luglio 2014 di redazione Riforme, Renzi a Grillo: “Colpo di Stato? No, di sole. #noalibi” Scambio di bordate tra il premier Renzi e Beppe Grillo su Twitter. Tema manco a dirlo le riforme costituzionali. Inizia il capocomico parlando di "colpo di stato" in un post apparso sul blog di M5S. Renzi non se lo fa ripetere due volte e prima cinguetta che "dopo 4 voti in parlamento, faremo referendum. Perché le opposizioni urlano? Di cosa hanno paura? Del voto degli italiani? #noalibi". Poi rincara la dose, "Dice Grillo che il nostro è un colpo di stato. Caro Beppe: si dice sole. Il tuo è un colpo di sole!". Grillo a questo punto conia l’hashtag #sidiceP2, postando una foto dei Blues Brothers con volti di Renzi e Berlusconi. alibi blog colpo di sole
Italia News 19 Luglio 2014 di redazione Sulla legge elettorale il passo indietro di M5S. Renzi: “Teniamoli dentro” "Ci dispiace per il Pd ma non c’è più tempo". Il giorno dopo il secondo incontro in streaming con il Pd la delegazione di M5S "non se la sente di prendere per il culo i cittadini italiani per un’intera estate" e con la eleganza lessicale che contraddistingue i grillini torna ad attaccare "Renzi il bradipo". Non prima però di aver elogiato la apertura del premier sulle preferenze per quanto riguarda la legge elettorale, che M5S da’ per confermata e rivendica come sua battaglia storica. blog Incontro. Riforme legge elettorale
Italia News 14 Luglio 2014 di redazione Renzi: “Il mestiere di Grillo è protestare, il mio governare” Grillo lo accusa di essere un bradipo, Renzi rivendica che dal Pd per adesso c’è stata una risposta puntuale alle richieste dei 5 Stelle. Ma intervistato dal Corriere della Sera, il premier affonda: "Organizzare proteste è il mestiere di Grillo. Il mio è cambiare l’Italia". Ieri anche il ministro Boschi aveva confermato la volontà del Pd di tenere un nuovo incontro con i grillini. Dopo l’ultimatum sul Blog di M5S si torna a leggere: "La nostra disponibilità c’è da settimane, Renzi non ha fatto nulla. Se non fissa un incontro abbandoniamo il tavolo". blog boschi grillo
Italia News 08 Luglio 2014 di redazione Riforme, Di Maio al Pd: se ci sei batti un colpo "Ieri abbiamo risposto al Pd ufficialmente (per la seconda volta)", lo dice il vicepresidente della Camera e deputato di M5S, Luigi di Maio, "Ora battano un colpo. Non ci sono più alibi". Mentre si attende la ripresa dei lavori in Commissione Affari Costituzionali, di Maio chiede conto al Pd delle dieci risposte pubblicate ieri sul blog di Beppe Grillo. Ieri l’incontro Pd-M5S sulle riforme era saltato, con un nuovo attacco di Grillo al premier Renzi. Poi, il ripensamento di M5S, con la pubblicazione sul blog del movimento delle dieci risposte. Di Maio conferma insomma il suo ruolo di pontiere e colomba con il Pd, verso cui si è accreditato come interlocutore privilegiato nel movimento. blog di maio dieci risposte
Italia News 08 Luglio 2014 di redazione Riforme, le risposte scritte di M5S al Pd: “Trattiamo su tutti i dieci punti” Ora il Movimento 5 Stelle dice al Pd che non ha più alibi, che con le dieci risposte sul blog si può dialogare su tutto con Matteo Renzi. M5S si dice disposto a ragionare in materia di ballottaggio, premio di maggioranza, CNEL, funzioni del Senato, anche se ogni si c’è una obiezione e molte controproposte. Di Maio ieri aveva detto che il M5S non avrebbe abbandonato il tavolo e di voler parlare "solo con Renzi", mentre Grillo, dopo una serie di virulenti attacchi contro il premier, tornava a più miti consigli. Poi la pubblicazione delle dieci risposte. Stamattina, Di Maio e’ tornato a bussare a casa del Pd, dicendo che le risposte sono arrivate e che i democratici adesso devono battere un colpo. “Come mai per trattare di legge elettorale con un condannato come Berlusconi non richiedete nulla, né risposte scritte, né lo streaming in modo che tutti i cittadini possano capire cosa vi siete detti? A noi non crea alcuna difficoltà né lo streaming né la lettera. Ma allora perché non fate altrettanto con i vostri incontri con Berlusconi?”, la stoccata polemica dei grillini al Pd. blog di maio dieci risposte
Italia News 08 Luglio 2014 di Bernardino Ferrero I dieci piccoli sì del Movimento 5 Stelle Dopo gli insulti, le dieci risposte. Dopo che Beppe Caciara svirgola su "l’ebetone di Firenze" e Renzi taglia corto chiedendo chiarezza a M5S via Twitter, i grillini pubblicano sul Blog le "dieci risposte alle dieci domande" del Pd sulla legge elettorale e sulle riforme costituzionali. In un tourbillon di colpi di scena. 10% blog dieci
Italia News 30 Giugno 2014 di Roberto Santoro Quel fanatismo dell’indignazione targato 5 Stelle Premesso che incalzare un governo è il sale del confronto democratico, veniamo alla grillata mista di giornata per capire a cosa può ridursi questo pur nobile principio. Parliamo dei dieci motivi elencati dall’onorevole Di Battista sul blog di Grillo, per cui il ministro Alfano dovrebbe dimettersi. Alessandro di Battista Alfano. dimissioni blog