Economia News 16 Marzo 2016 di Marco De Palma Superborsa europea, fusione tra Londra e Francoforte Raggiunto l’accordo per la fusione tra il London Stock Exchange (gruppo cui fa capo Piazza Affari) e Deutsche Boerse. La sede legale rimane nel Regno Unito. borse city finanza
Italia News 02 Aprile 2014 di redazione Renzi vuole una City che ama l’Italia "C’è grandissima domanda di Italia in questo Paese", dice il premier Renzi dalla City, il polmone finanziario di Londra e centro propulsivo della finanza internazionale. "Credo che questo sia il messaggio di speranza vero arrivato da Londra", aggiunge un Renzi particolarmente soddisfatto del suo viaggio in Gran Bretagna, dopo l’incontro con Cameron incentrato su lavoro e sburocratizzazione. Renzi è stato al Financial Times e nel pomeriggio parteciperà a Bruxelles a un vertice euro onusiano sull’Africa. "C’è tanta gente che ha voglia di investire e credere nell’Italia non solo in Inghilterra ma in tutto il mondo. Dobbiamo essere capaci di attrarre questo flusso di denaro. Ho chiesto loro cosa vogliono per investire e portare posti di lavoro in Italia", ha detto il premier rivolgendosi alla comunità finanziaria inglese. cameron city finanza
Mondo News 12 Ottobre 2013 di redazione California, Zuckerberg compra le case dei vicini Mark Zuckerberg ha investito oltre 30 milioni di dollari per acquistare quattro case dei suoi vicini a Palo Alto, in California e scongiurare la possibilità che uno speculatore costruisca intorno alla sua reggia un supermercato. appartamenti city complesso residenziale
Economia News 24 Maggio 2013 di Roberto Cantona Draghi, fiducia nell’Europa. “Euro stabile e forte” Per una volta Mario Draghi è ottimista e ci fa pensare che l’Europa sia più integrata di quello che sembra. Pur con il suo solito aplomb, Draghi molla per un giorno il freno a mano: "L’Europa," dice il presidente della Bce, "è più stabile rispetto a un anno fa". Ci sono "alcuni incoraggianti segnali di tangibile miglioramento delle condizioni finanziarie". Bce city crisi
Economia News 21 Gennaio 2013 di Filippo Gaddo Mario Monti e quella presunta “credibilità ” dell’Italia all’estero Il Financial Times si è permesso di dire quello he molti pensano ma che nessuno osa dire: Monti forse non è la persona ideale per continuare a guidare l’Italia. La ragione principale? Ha sprecato un’opportunità per fare vere riforme ed ha cercato di pareggiare il bilancio con le tasse dando in questo modo una cattiva nomea alle politiche di austerità. austerity city elezioni