Mondo News 29 Maggio 2016 di Marco De Palma Fulmini killer, feriti in Europa orientale. Coldiretti lancia allarme per Italia Fulmini killer nell’Europa continentale ma ora la paura è che si estendano anche in Italia. agricoltura coldiretti europa orientale
Italia News 21 Maggio 2016 di Marco De Palma Grandine in Puglia e nel barese, “preoccupazione” di Coldiretti Violenti temporali stanno interessando la Puglia. In provincia di Bari, soprattutto a nord con epicentro a Corato, si è verificata una violenta grandinata. bari coldiretti grandine
Italia News 28 Dicembre 2015 di redazione Mimose a Natale, Coldiretti: “Anomalie climatiche” Mimose in fiore tre mesi prima dell’8 marzo, fiori nei campi, zanzare come se fosse agosto, altri animali che non vanno più in letargo. clima coldiretti inverno
Italia News 27 Dicembre 2015 di redazione Natale pazzerello: mimose, smog e zanzare Per Coldiretti la Natura in questo inverno 2015 è impazzita, con mimose sono in fiore (tre mesi prima dell’8 marzo), primule, violette e altri fiori primaverili nei campi, animali che non vanno più in letargo e zanzare come se fosse estate. clima coldiretti inverno
Italia News 19 Ottobre 2015 di redazione Allarme Coldiretti, 55% italiani mangia cibi scaduti Gli italiani fanno attenzione a quello che mangiano? Non sembra, da una indagine svolta da Coldiretti. Il 55% degli italiani, infatti, pare mangi cibi scaduti. cibi scaduti coldiretti data di scadenza
Italia News 03 Agosto 2014 di redazione Estate pazza rovina le ferie e minaccia l’economia Il maltempo influenza negativamente le vacanze degli italiani. Uno su quattro, il 27 per cento, ha cambiato il suo programma delle vacanze estive per il meteo sfavorevole. "Il 16 per cento degli italiani," secondo Coldiretti "non è proprio partito per colpa di fulmini e saette che hanno funestato i mesi di giugno e luglio, il 5 per cento si è limitato a cambiare destinazione, il 3 per cento ha tagliato la durata delle ferie ed una analoga percentuale ha invece semplicemente rimandato la partenza". Il tutto, sempre secondo Coldiretti, ha avuto "un impatto devastante dal punto di vista economico ed occupazionale che ha coinvolto tutti quei profili professionali utilizzati dalle strutture turistiche come cuochi, camerieri, addetti all’accoglienza, all’informazione, ai servizi e all’assistenza alla clientela". coldiretti italiani maltempo
Italia News 19 Maggio 2014 di redazione Se la data di scadenza dei cibi sparisce si spreca meno La Unione Europea valuta se eliminare la data di scadenza dai cibi secchi, a lunga conservazione, come pasta caffè o riso. Nel Consiglio dei ministri della Ue sulla Agricoltura e la pesca, infatti e’ apparsa una nota di discussione sulla «Perdita di cibo, spreco di cibo». Obiettivo della Ue, secondo Coldiretti, sarebbe quello di evitare appunto che tonnellate di cibo vadano buttate per timore di intossicazioni alimentari quando invece in altri Paese, come in Africa, si tratta di cibi guardati come un lusso. Ma provvedimenti del genere non riguarderebbero i cibi «liquidi» o «umidi», come lo yogurt, ad esempio. In realtà, sempre secondo Coldiretti, in Italia già un buon 36 per cento di italiani si cura poco di rispettare la data di scadenza. cibi coldiretti data di scadenza
Economia News 03 Maggio 2014 di redazione Coldiretti: crollo dei consumi alimentari dal 2008, a rischio salute Secondo Coldiretti le famiglie italiane hanno fatto tagli nei consumi di tutti i generi dall’inizio della crisi nel 2008: 16% per abbigliamento e calzature, 12% per mobili, elettrodomestici e manutenzioni, 8% per alimentari, rispetto dall’inizio della crisi nel 2008. E ancora tagli per acqua e elettricità, sanità istruzione e cultura. Nel 2013 si è avuto un crollo record della spesa alimentare del 3,1% mentre aumenta il consumo di prodotti a basso costo per risparmiare (+1,8 per cento della spesa nei discount), con conseguente aumento degli allarmi alimentari per sicurezza legata a cibo e bevande. Si spera che una parte degli 80 euro destinati dal Governo a 10 milioni di italiani possano far ripartire la spesa alimentare nel 2014. alimentare cibo coldiretti
Economia News 10 Marzo 2014 di redazione Uova e carne, la crisi spinge gli italiani a mangiare meno (e meglio) Secondo una indagine di Coldiretti su base Istat sulla tavola degli italiani sono tornati carne e uova e meno cibi pronti, come negli anni Ottanta. Si risparmia sulla spesa alimentare e la crisi ha bloccato una crescita per abitante che dal 2006 continua a offrire dati negativi. Secondo Coldiretti nel 2013 le famiglie italiane hanno tagliato il consumo di pesce fresco (-20%), pasta (-9%), latte (-8%), olio di oliva extravergine (- 6%) prodotti ortofrutticoli (- 3 per cento) e carne (-2%), mentre è’ in salita il consumo di uova (+2%). Sempre secondo l’indagine aumenta l’acquisto di materie prime come miele, farina, uova per cucinare prodotti fai da te. alimenti carne coldiretti