Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Sugli 80 euro scontro tra Confcommercio e Renzi. “Episodici e non strutturali” Scontro a distanza tra Confcommercio e il premier Renzi sul bonus degli 80 euro. Secondo Confcommercio l’effetto della misura in busta pasa sui consumi e’ stato quasi nullo (+0,1% rispetto al mese precedente, +0,4 su base annua). Ma Renzi non ci sta e risponde, "per chi dice che gli 80 euro non servono a niente, io penso che 11 milioni di italiani la pensano in modo diverso". Secondo il premier "Non siamo ancora fuori dalle difficoltà, c’è ancora molto da fare, ma lo faremo con ancor più decisione". Per Confcommercio gli 8o euro in più in busta paga non bastano a dare una scossa alla economia che nella ricetta del presidente Sangalli si identifica invece con uno choc fiscale. Sempre secondo Confcommercio, il bonus è stato percepito dai consumatorio come "una misura episodica e non strutturale". 80 euro bonus Confcommercio
Italia News 05 Agosto 2014 di redazione Irpef, Vignali (Ncd): Renzi ascolti allarme Confcommercio "Una riduzione fiscale, seppur timida, come quella degli 80 euro non può che trovarci d’accordo. E non a caso il Nuovo Centrodestra l’ha sostenuta in Parlamento. Ma Renzi adesso ha il dovere di ascoltare l?allarme lanciato da Confcommercio". A dirlo è Raffaello Vignali, responsabile Sviluppo Economico del Nuovo Centrodestra. bonus Confcommercio ncd
Economia News 27 Aprile 2014 di redazione Famiglie, 8 su 10 stentano Dati neri dall’Outlook di Confcommercio CENSIS: nell’ultimo trimestre in Italia hanno chiuso 3600 imprese, 40 al giorno, e l’ottanta per cento delle famiglie italiane vive un momento di difficoltà economica. C’è fiducia verso il governo ma, secondo Confcommercio, "il protrarsi della crisi, la mancanza di lavoro, il peso delle tasse continuano ad alimentare lo stato di forte difficoltà in cui si trovano le famiglie italiane". Un campione del 66 per cento delle famiglie ritiene che l’esecutivo guidato da Renzi riuscirà a far uscire il nostro Paese dalla crisi. Confcommercio crisi famiglie
Economia News 03 Aprile 2014 di redazione Crisi e consumi, Confcommercio mette i brividi Secondo Confcommercio ci vorranno tra i 12 e i 33 anni per tornare ai consumi pre-crisi. Dal 2007, il calo dei consumi è stato di 80 miliardi di euro. "Le perdite subite dal mercato dei beni durevoli sono state tali che, nella migliore delle ipotesi, ci vorranno dodici anni per riprendere i livelli del 2007 mentre ne serviranno ben 33 anni, cioè nel 2046, nell’ipotesi peggiore". Sempre secondo Confcommercio "un inatteso boom dei consumi totali costantemente al 3%, permetterebbe un pieno recupero prima della fine del 2016". Ma secondo l’associazione dei commercianti si tratta di "un augurio più che una previsione". anni Confcommercio consumi
Economia News 22 Marzo 2014 di redazione Confcommercio, Sicilia sprecona ma Lazio e Campania non scherzano Secondo ISTAT elaborati dall’ufficio studi di Confcommercio, la Sicilia e’ la regione italiana con le spese più eccessive. Un apparato pubblico da 13,8 miliardi di euro che non sfigura rispetto a quello di altre regioni nel resto dello Stivale, il Lazio a 11 miliardi piuttosto che che la Campania a 10. Oltre il 40 per cento degli sprechi si concentrerebbe infatti nelle tre regioni citate. All’opposto della virtuosa Lombrdia, sempre se stiamo ai dati di Confcommercio. campania Confcommercio dati
Economia News 08 Marzo 2014 di redazione Nell’Italia di Confcommercio il disagio di una generazione Secondo l’ufficio studi di Confcommercio, in Italia aumenta il disagio sociale. La crescita della disoccupazione e lo stop ai consumi sono due delle cause del disagio stesso. Secondo Confcommercio, nel gennaio del 2014 i disoccupati sono stati 3.293.000 mila unità, lo 0,2 per cento in più rispetto al dicembre 2013 e 260.000 in più rispetto allo stesso periodo del 2012. Aggiungendo la cig e gli scoraggiati che hanno smesso di cercare lavoro, l’indice di disoccupazione tocca il 16,8% con un incremento di 0,2 punti percentuali. Aumentano le ore di cassa integrazione, mentre gli scoraggiati sarebbero 837.000. Resta invariata la inflazione al 1,2%. cig Confcommercio consumi
Italia News 03 Febbraio 2014 di redazione Confcommercio, Sacconi (Ncd): meno tasse da Comuni e Regioni, più certezze dallo Stato Secondo il Presidente dei Senatori del Nuovo Centrodestra, Maurizio Sacconi: "E’ assolutamente condivisibile l’allarme che Confcommercio lancia con riferimento ai possibili livelli di tassazione nel 2014, anno nel quale essi potrebbero impedire la possibilità per molte imprese di cogliere le opportunità di una sia pur timida ripresa". comuni Confcommercio ncd
Italia News 11 Novembre 2013 di redazione Confcommercio, Sangalli: “2014 non sarà anno di ripresa” Il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli ha lanciato l’allarme dichiarando: “Il 2014 non sarà certo l’anno di una ripresa sostanziale. Non sarà l’anno della ripresa anche per gli effetti di una legge di stabilità , che se non verrà corretta in parlamento, lascerà di fatto irrisolti i problemi strutturali della nostra economia, e soprattutto non avvierà quella stagione di riforme che auspichiamo da tempo”. allarme commercio Confcommercio
Italia News 16 Giugno 2013 di redazione Crisi desertifica città , per i negozi 2013 da incubo Sembrano dati pazzeschi ma secondo Confesercenti se i dati registrati nel commercio da inizio anno dovessero restare gli stessi, nel 2014 avremo 11.300 negozi chiusi in più (abbigliamento, calzature, accessori, bar e ristoranti, eccetera) in quello che l’associazione definisce una desertificazione delle città italiane, soprattutto quelle del Mezzogiorno. abbigliamento commercio Confcommercio