costo

06 Febbraio 2014 di
redazione

Prezzo appartamenti giù nel 2013 ma buone nuove per edilizia residenziale

Nel 2013 il prezzo degli appartamenti in Italia è sceso ulteriormente ma secondo una indagine del Sole 24 Ore la situazione dovrebbe migliorare, almeno nel comparto immobiliare della edilizia residenziale, nel corso del 2014. Fonte della ricerca è l’Osservatorio sul Mercato Immobiliare residenziale italiano condotto da Gruppo Immobiliare.it. In media, la riduzione dei costi degli appartamenti è stata del 6,6% su base annua; nel secondo semestre del 2013 la riduzione è stata del 3,8%. Il prezzo medio per metro quadro è stato di 2.270 euro. A soffrire di più le città con più di 250.000 abitanti e gli appartamenti in vendita nel Sud Italia. Il trend però è destinato a cambiare, con un aumento della domanda proprio nel mercato residenziale, in particolare bilocali e piccoli trilocali, in zone semicentrali delle città più grandi.





Benzina più cara dal 2012. Altro che Egitto, colpa di tasse e accise

08 Luglio 2013 di
redazione

Benzina più cara dal 2012. Altro che Egitto, colpa di tasse e accise

Il prezzo medio della benzina registrato nel 2012 è stato di 1,787 euro al litro, rende oggi noto l’Up. Una cifra paragonabile a quella degli anni anni Settanta, quando in piena crisi petrolifera, un litro di carburante arrivò a costare fino a 1,9 euro al litro. Colpevoli dei rincari sono i petrolieri? No. Il record del 2012 è quello di tasse e accise su gasolio e benzina, che hanno superato per la prima volta nella storia 1 euro al litro. (Tratto da Tempi)