Nel 2013 il prezzo degli appartamenti in Italia è sceso ulteriormente ma secondo una indagine del Sole 24 Ore la situazione dovrebbe migliorare, almeno nel comparto immobiliare della edilizia residenziale, nel corso del 2014. Fonte della ricerca è l’Osservatorio sul Mercato Immobiliare residenziale italiano condotto da Gruppo Immobiliare.it. In media, la riduzione dei costi degli appartamenti è stata del 6,6% su base annua; nel secondo semestre del 2013 la riduzione è stata del 3,8%. Il prezzo medio per metro quadro è stato di 2.270 euro. A soffrire di più le città con più di 250.000 abitanti e gli appartamenti in vendita nel Sud Italia. Il trend però è destinato a cambiare, con un aumento della domanda proprio nel mercato residenziale, in particolare bilocali e piccoli trilocali, in zone semicentrali delle città più grandi.
Confesercenti dà i primi dati "live" sull’inizio dei saldi nelle principali città italiane. Secondo Sole24 Ore "quest’anno i clienti sembrano prediligere l’acquisto di capi "importanti", dai capispalla (giubotti piumini) alle marche note in offerta, ma anche regali e dolci: la coincidenza del weekend dei saldi con quello dell’Epifania estende le promozioni pure a qualche prodotto da calza: sotto il camino, quest’anno, ci finirà anche qualche accessorio. L’afflusso di persone, in generale, è in linea con le aspettative, rallentato dalla pioggia ma senza il temuto flop, anche se con alcune differenze territoriali".