Italia News 19 Aprile 2012 di Federica Chiavaroli Essere cittadini non significa solo abitare la propria città : significa partecipare Mi convinco ogni giorno di più che quello dell’abitare sia un concetto ormai superato da un altro modo di concepire il rapporto con la città. Oggi, infatti, non possiamo più limitarci ad abitare le nostre città, ma dobbiamo partecipare alla loro vita. L’ho pensato con convinzione qualche giorno fa, quando nel centro di Pescara è stato inaugurato l’asse via Firenze-via Cesare Battisti, un risultato egregio. architettura bellezza cittÃ
Cultura News 19 Febbraio 2012 di Carlo Zasio La Triennale di Milano torna all’architettura La scelta del Cda della Triennale, al di là delle polemiche, delle dietrologie e delle frizioni tra il Sindaco Pisapia e l’assessore Stefano Boeri, sembra essere ormai pienamente condivisa. Il mandato del Presidente De Albertis, in carica con tutto il consiglio solo fino al 2013, è uno e uno solo: recuperare in un anno 700.000 euro. architettura arte de albertis
Italia News 24 Novembre 2010 di redazione Bersani sul tetto che scotta E’ un Bersani “shock and wave” quello degli ultimi giorni. Giovedì scorso il segretario del Pd piomba in Consiglio dei Ministri e prova a lanciare un salvagente al governo sulla infinita questione dell’immondizia napoletana. Studenti e ricercatori salgono sul tetto della Facoltà di Architettura a Roma ed ecco che, tutto a un tratto, novello epigono dei Beatles, in cima a una scala spunta il segretario del Pd col toscano penzolante dalla bocca. architettura bersani gelmini
Cultura News 15 Giugno 2008 di Mariopaolo Fadda Tutte le ipocrisie di architetti e ambientalisti messi insieme A Los Angeles fa discutere un distributore di benzina. Un’opera architettonicamente interessante ma che passerà alla storia come un monumento all’ipocrisia ambientalista. E non solo architettura los angeles
Cultura News 18 Maggio 2008 di Michela Nacci Se gli architetti fanno le star è tutta colpa della politica Agli architetti interessa solo esprimersi in modo creativo, e l’unica categoria che impiegano è quella estetica. Ma l’architettura è ancora opera del tempo, delle abitudini, della storia, degli usi oppure no? architettura libri