Home 2012
Carlo Zasio
Articoli
L'accordo con il Tokyo Fuji Art Museum
La “Tavola Doria”, il capolavoro ritrovato ritorna in Italia dopo 70 anni
Individuata in Giappone nel Tokyo Fuji Art Museum e recuperata grazie all’intenso lavoro diplomatico del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dal 28 novembre fino al 13 gennai
Flop per il Festival del Film di Roma 2012
Ecco perché il Festival targato Mueller non si sposa con la Capitale
L’atmosfera sconsolata che in questi giorni caratterizza il tappeto rosso della Festa del Cinema di Roma è stata rianimata martedì dai ragazzini accorsi per le proiezione dei ko
Una filosofia che il pubblico continua a premiare
Il taglio dei costi non intacca il valore delle esposizioni della GNAM
Roma, prima domenica di novembre, mattinata uggiosa: i pochi passanti su via delle Belle Arti possono assistere a una scena inedita all’ingresso della Galleria Nazionale d’Arte Moderna.
“Il Palazzo Enciclopedico”
Da Gioni una mostra sulla tradizione mnemotecnica rinascimentale
Massimiliano Gioni si ispira alla tradizione mnemotecnica rinascimentale, che ebbe i suoi pilastri in Raimondo Lullo, Giulio Camillo e Giordano Bruno, e propone una Biennale che già nel tito
Il sospetto di una scialuppa di salvataggio
E’ il modo a rendere inaccettabile la nomina di Melandri al Maxxi
Giovanna Melandri non è certo il primo ex ministro e parlamentare che giunge alla guida di un’importante istituzione pubblica nazionale. Paolo Baratta, ministro delle partecipazioni st
Lo stato dell'arte del Maxxi
Gli ottimi risultati ottenuti da Recchia. E Ornaghi nomina Melandri presidente
Lo stato dell’arte presentato dal commissario del Maxxi, il Segretario Generale del Ministero per i Beni Culturali Antonia Pasqua Recchia, alla vigilia della nomina del nuovo Cda è di
Celluloide e crisi
Il festival del cinema di Mueller costa troppo per portare a Roma solo Stallone
Sylvester Stallone fuori concorso per il noir Bullet to the head di Walter Hill: questo è tutto quello che Marco Mueller è riuscito a racimolare da Hollywood per la settima edizione d
La spunta l'orchestra Arturo Toscanini
Per il Teatro regio di Parma, Grillo fa una scelta economica, politica e un po’ razzista
“Ha tolto quella schifezza di Srl dal vostro Teatro Regio che costava migliaia di euro e reclutava musicisti in Romania e Polonia”. Con queste parole Beppe Grillo nel comizio di Parma d
Lo stato (critico) dell'Arte
Amaci non ha perso ancora occasione per bacchettare il ministro di turno
Ripercorrendo un copione ormai classico, la presentazione della ottava giornata del contemporaneo organizzata da AMACI – Associazione dei musei d’arte contemporanea italiani – &eg
Il caso del Sovrintendente
La bufera sui vertici della Scala: Lissner pronto a lasciare?
Le prime avvisaglie di una bufera in arrivo sui vertici della Scala risalgono all’inizio dell’estate, quando il Governatore della Regione Lombardia Roberto Formigoni contestò a m