Italia News 11 Dicembre 2013 di Federica Chiavaroli Puntiamo su giovani e istruzione senza paura di premiare il merito Il nostro sistema dell’istruzione deve tornare ad essere centrale nei dibattito politico. Deve diventare un sistema che orienta i giovani su differenti percorsi, a seconda delle loro possibilità e che, dopo averli orientati, rivalutando anche il lavoro manuale, non abbia paura di premiare il merito. fiducia formazione giovani
Italia News 28 Novembre 2013 di Federica Chiavaroli In politica se vuoi che una cosa venga fatta chiedi alle donne "In politica se vuoi che una cosa venga detta, chiedi ad un uomo. Se vuoi che venga fatta, chiedi ad una donna". Quest’aforisma di Margaret Thatcher sintetizza perfettamente la mia visione dell’impegno delle donne in politica. (Tratto daAbruzzo Impresa) abruzzo ludopatia povertÃ
Italia News 02 Ottobre 2013 di Federica Chiavaroli La forza tranquilla. Cosa avrebbero detto i “dissidenti” Pdl in Senato Pubblichiamo la dichiarazione di voto che la Senatrice Federica Chiavaroli avrebbe dovuto pronunciare in dissenso dal gruppo Pdl, a nome di tutti i firmatari della risoluzione a sostegno del Governo, qualora il Popolo della Libertà avesse votato contro la fiducia al premier Letta. L’intervento è stato poi consegnato dalla senatrice Chiavaroli alla presidenza del Senato. dissenso federica chiavaroli fiducia
Italia News 24 Giugno 2013 di Federica Chiavaroli Dai fatti nasce il futuro Ho ancora addosso l’emozione. Vedere così tante persone che, nonostante il caldo torrido hanno risposto al nostro appello, è un messaggio chiaro che arriva alla politica. Mi riferisco all’evento organizzato giovedì scorso dal Pdl a Pescara, all’ex Aurum. abruzzo
News Religione 13 Giugno 2013 di Federica Chiavaroli Cerchiamo un po’ di Tommaso Moro in ognuno di noi Riflettendo sul discorso tenuto dal Santo Padre, Benedetto XVI, alla Westminster Hall il 17 settembre 2010, ho constatato la straordinaria attualità della vicenda di Tommaso Moro. La sua figura oggi rappresenterebbe di per sè un ossimoro, una contraddizione in termini: un Politico Santo.
Italia News 24 Aprile 2013 di Federica Chiavaroli La ricostruzione dell’Aquila sia occasione di sviluppo e modernizzazione È impossibile dimenticare le immagini del disastro causato dal terremoto che nel 2009, insieme a tante vite, si è portato via anche la speranza di un territorio e di una popolazione. L’Aquila, ha fatto fronte in questi anni con forza e dignità a un momento drammatico della propria storia. Prima nella gestione dell’emergenza, poi nella fase commissariale affidata al presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi e, adesso, in quella fase nella quale i riflettori si sono spenti ma ancora sono tanti i sacrifici e gli sforzi da fare per ricostruire i palazzi e, soprattutto, le vite di chi nella tragedia ha perso tutto. abruzzo barca chiavaroli
Italia News 23 Aprile 2013 di Federica Chiavaroli Napolitano presidente di tutti, ora tocca alla politica dare l’esempio Non poteva che raccogliere un applauso condiviso il discorso del presidente Giorgio Napolitano. Meglio di chiunque altro, in un momento delicato come quello che stiamo vivendo, rappresenta il presidente di tutti. Unità e di condivisione oggi sono indispensabili. Non solo al livello istituzionale. Ma anche nella società. L’incertezza non piace a nessuno e la subiamo come conseguenza di una prolungata mancanza di punti di riferimento. Ora però abbiamo l’opportunità di invertire in qualche modo la rotta. Così come Napolitano ha accettato di essere il presidente di tutti, anche i partiti politici devono compiere un passo indietro e impegnarsi ad assicurare al Paese un governo che sia di tutti. buona politica governo governo del presidente
Italia News 22 Gennaio 2013 di Federica Chiavaroli Liste Pdl, provincia di Pescara esclusa ma siamo pronti a lavorare per ricostruire Sulla composizione delle liste del Pdl in Abruzzo, in vista delle prossime elezioni poltiiche, sicuramente sono diverse le considerazioni da fare. La prima è certamente un ringraziamento sincero nei confronti del nostro presidente Gianni Chiodi. Grazie al suo operato, infatti, ed all’autorevolezza che gli è stata riconosciuta per il modo in cui ha guidato la nostra regione in questi anni, abbiamo certamente evitato candidature offensive ed inopportune. Diversamente, non posso affermare di condividere le logiche che hanno mosso i coordinatori regionali nelle loro scelte.
Italia News 07 Dicembre 2012 di Federica Chiavaroli Sulla rinuncia di Pescara alle luminarie natalizie dall’opposizione una critica inaccettabile Ci risiamo. Come al solito si utilizzano due pesi e due misure. Pur di fare polemica, l’opposizione non esita ad attaccare l’inattaccabile. Questa volta i colleghi dell’opposizione, se la prendono con la delibera della Giunta con cui si è stabilito di rinunciare alle consuete luminarie natalizie. Non mi capacito di come si possa criticare la decisione dell’amministrazione comunale. Buon per gli esponenti del Centrosinistra: evidentemente non avvertono le difficoltà della crisi economica che sta colpendo l’economia mondiale. Ma la cosa che più mi rattrista è che misure simili, assunte da altre amministrazioni, ad esempio quella di Montesilvano, vengono innalzate ad esempio.