Italia News 20 Febbraio 2018 di Bernardino Ferrero Dal Pd: “Giovanardi medioevale”. Quindi come Dante, San Francesco e Leonardo… Non si è fatta attendere la risposta del senatore di Idea – Popolo e Libertà Carlo Giovanardi alla provocazione elettorale lanciata dal Pd: “Giovanardi medioevale”. campagna elettorale carlo giovanardi dante
Cultura News 04 Giugno 2016 di Luca Negri Se proprio dobbiamo andare all’inferno meglio che sia quello cattolico Da rileggere “Il libro del cielo e dell’inferno” scritto da Borges e Casares nel ’59, e ripubblicato in Italia da Adelphi. adelphi borges cristianesimo
Cultura News 27 Marzo 2011 di Zeno Cavalla L’Italia non è stata inventata da Dante In questi giorni si è fatto un gran parlare dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Vi è chi ripete quanto sentito a scuola, quando ci raccontavano che l’Italia sarebbe stata edificata con i mattoni delle lettere e delle belle arti e ci invitavano ad acclamare in Dante il padre della patria. Per il sentimento di unità nazionale che ci lega, ammesso che ci leghi, dovremmo dunque ringraziare una élite di poeti che avrebbe resuscitato attorno al 1300 una identità ormai perduta. Ma mi chiedo: quando mai si è smesso di parlare d’Italia? dante unità d'italia
Cultura News 07 Marzo 2010 di Dino Cofrancesco La beffa di Dante e di un paese sempre meno “intelligente” Dando libero sfogo al mio quarto di sangue partenopeo, mi sono inventato la richiesta al Ministro Gelmini di depennare dai programmi scolastici lo studio della Divina Commedia. ‘L’Occidentale’ si è prestato allo scherzo e ha pubblicato l’accorata petizione. La beffa ha rivelato, in maniera impietosa, lo spappolamento dell’intelligenza e dell’etica sociale del paese. dante intellettuali relativismo