Italia News 02 Agosto 2014 di redazione Riforme: approvato Senato dei Cento, Renzi soddisfatto Ieri sera l’aula del Senato ha votato l’articolo 2 del ddl riforme, un primo risultato del Governo Renzi nel complicato percorso delle riforme. L’articolo 2 del testo istituisce infatti "il Senato dei cento" e rimuove ogni ipotesi di elezione diretta dei senatori. Il voto positivo è stato ‘favorito’ dall’Aventino di una parte della opposizione. articolo 2 aula aventino
Italia News 30 Luglio 2014 di redazione Riforme, Pd e Sel si dividono. Continua esame in Aula del Ddl Stamattina a Palazzo Madama è ripresa la discussione sugli emendamenti al ddl di riforma costituzionale. Nella seduta di ieri, l’ostruzionismo delle opposizioni ha permesso di respingere solo cinque emendamenti. Sempre ieri si e’ sfiorata la rissa tra Pd e Movimento 5 Stelle, con i commessi dell’aula costretti a intervenire per sedare gli animi. Si è anche consumato lo strappo tra Pd e sinistra di Vendola, che ha rispedito al mittente il "lodo Chiti". Grazie al "canguro", però, sarà possibile far decadere centinaia di emendamenti seriali. ddl esame pd
Italia News 29 Luglio 2014 di redazione Riforme: Pd strappa con Sel, bagarre con M5S La discussione sugli emendamenti al ddl riforme riprende stamattina alla nove e mezzo ma ieri sera si e’ sfiorata la rissa tra Pd e Movimento 5 Stelle, con i senatori delle due parti divisi dai commessi. Poche ore prima si era consumata la divisione definitiva tra i riformisti renziani e la sinistra vendoliana di Sel, che ha rispedito al mittente il "lodo Chiti". L’ostruzionismo, ieri ha permesso di respingere solo 5 emendamenti ma grazie al "canguro" ne decadono centinaia di altri, cosiddetti "seriali". "Che piacere andare alla festa di Sel stasera", ha twittato Pippo Civati, con un tono sarcastico che non promette niente di buono da parte della sinistra Pd. ddl emendamenti esame
Italia News 28 Luglio 2014 di redazione Riforma del Senato, Aula torna al lavoro. “Voto entro l’8 agosto” Oggi a Palazzo Madama sono ripresi i lavori sul ddl Boschi, dopo la ‘salita al colle’ delle opposizioni e la decisione sul ‘contingentamento’ dei tempi di discussione in Senato per aggirare l’ostruzionismo. Il premier Matteo Renzi e il ministro Boschi continuano a dirsi fiduciosi che il voto finale sulle riforme avvenga entro l’8 agosto, per cui ci si aspetta sedute-fiume con un lavoro ininterrotto dell’aula. aula boschi ddl
Italia News 16 Luglio 2014 di redazione Ncd: oggi conferenza stampa su DDL Silenzio Assenso Partecipano Renato Schifani, responsabile del programma e primo firmatario del ddl, il coordinatore nazionale Ncd Quagliariello, i capigruppo di Camera e Senato De Girolamo e Sacconi, e la portavoce del partito Saltamartini. conferenza stampa ddl ncd
Italia News 12 Luglio 2014 di redazione Nuovo Senato, Renzi: “Non temo il voto in aula, risultato straordinario” Riforme. Per Matteo Renzi è stata una "giornata storica". La conclusione dei lavori in commissione affari costituzionali, che segna il passaggio all’aula, rende il premier Renzi estremamente soddisfatto, tanto più che parallelamente va avanti il disegno di legge sulla Pubblica Amministrazione. "E’ una giornata di straordinaria importanza per il Paese," ha detto il premier, "il processo di riforme strutturali avviato sta producendo tappe con un ritmo giusto. Non facciamo le corse, approviamo le tappe in tempi regolari, andiamo a velocità normale". aula ddl Pa
Italia News 11 Luglio 2014 di redazione Riforme, Commissione da’ via libera a riforma del Senato Alla fine la commissione Affari Costituzionali del senato approva il Ddl costituzionale, dopo una giornata tormentata, e prima che inizi la discussione in Aula prevista per lunedì prossimo. Oggi il busillis e’ stato un inciso nell’articolo 2 del testo di riforma del nuovo Senato, quando di si dice che i seggi saranno attribuiti con sistema proporzionale, tenuto conto "della composizione del Consiglio regionale". E’ un modo per dare ai capigruppo dei partiti più forti il potere di chi mandare a Roma, denuncia un fronte ampio e trasversale che va dalle forze di maggioranza come Ncd alla Lega Nord. Fronte che alla fine la spunta, facendo saltare la norma secondo cui era necessario tenere conto della composizione di ciascun Consiglio regionale, senza considerare i relativi premi di maggioranza. commissione consigli regionali ddl
Italia News 24 Giugno 2014 di redazione Insulti su Facebook al ministro Boschi. Blog Grillo: “immunità una porcata” Alta tensione prima dell’annunciato streaming tra grillini e democrats sulla legge elettorale con M5S che attacca lancia in resta sul tema della immunità dei Senatori. Nel mirino il ministro per le riforme. Maria Elena Boschi, accusata sul blog di Grillo di aver "costruito un Senato dei nominati". "Solo come contentino al popolo si toglie l’immunità per rendere più passabile la porcata", si legge ancora nel blog, "Noi abbiamo rigettato in toto la sconcia proposta, con il semplice emendamento ‘sopprimere l’articolo’". Ma tanto basta ai soliti elegantoni simpatizzanti del movimento per dare della "pornostar" a Boschi su Facebook e tanti altri insulti che sollevano una sdegnata reazione bipartisan delle parlamentari. "Arroganza, maleducazione e stupidità: non ci sono altre parole per definire gli insulti pubblicati sulla pagina Fb di Grillo ai danni del ministro Boschi", il commento del capogruppo alla camera di Ncd, Nunzia De Girolamo, "a lei va tutta la nostra solidarietà e ci aspettiamo che Grillo e tutte le donne del Movimento 5 Stelle prendano immediatamente le distanze da tali oscenità". boschi ddl grillini
Italia News 14 Giugno 2014 di redazione Lorenzin: Primari scelti per merito e titoli Il ministro della salute Beatrice Lorenzin ha annunciato una serie di "criteri meritocratici" nella carriera dei direttori generali e dei direttori sanitari delle Asl, come pure per i primari. Le misure sono state inserite nel ddl delega approvato ieri dal Consiglio dei ministri: viene prevista la selezione pubblica per titoli e colloqui per i ruoli di direttore amministrativo o sanitario di una Asl, come pure i direttori generali che non raggiungeranno gli obiettivi prefissati o violeranno la legge perderanno il loro incarico. asl cdm ddl