Italia News 29 Maggio 2014 di redazione Ncd: le nostre proposte di modifica al testo base delle riforme costituzionali Il Nuovo Centrodestra ha presentato oggi in conferenza stampa le sue proposte di modifica al disegno di legge di riforma costituzionale del governo, adottato come testo base dalla Commissione Affari costituzionali di palazzo Madama. "Pochi ma qualificati emendamenti, sui quali riteniamo sia possibile trovare un accordo di maggioranza", ha confidato il Coordinatore nazionale Gaetano Quagliariello. costituzione ddl ncd
Italia News 28 Maggio 2014 di redazione Ddl anticorruzione slitta al 10 giugno, Governo duro con auto-riciclaggio Il ddl Anticorruzione verrà discusso in Senato il prossimo 10 giugno. Ieri sera il Governo ha presentato un emendamento al provvedimento che rivede i reati di auto-riciclaggio e riciclaggio presenti anche nel ddl Grasso-D’Ascola che è in esame presso la commissione Giustizia del Senato. In particolare, l’idea dell’esecutivo è l’inasprimento delle pene per l’autoriciclaggio, da 3 a 8 anni, mentre restano inalterate le pene per il riciclaggio. anticorruzione auto-riciclaggio cantone
Italia News 17 Maggio 2014 di redazione Expo, Grasso: “Si è fatto poco per combattere la corruzione” Il presidente del Senato Pietro Grasso torna sullo scandalo delle tangenti Expo. "Sulla vicenda si è creato un certo meccanismo per evitare le infiltrazioni mafiose, però poi si sono scoperti dei comitati d’affari che comunque sono venuti fuori", ha detto Grasso parlando alla festa Addiopizzo di Palermo. "Bisogna capire se il fenomeno è ugualmente esteso nel tempo. In realtà sono cambiate certe modalità della corruzione, ma non si è fatto granché per combatterla", ha concluso il presidente del Senato. cantone corruzione ddl
Italia News 16 Maggio 2014 di redazione Cantone: Non ho mai detto che Ddl Grasso è “gravissimo” Il presidente dell’Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha smentito di aver definito "gravissimo" il ddl Grasso, il testo all’esame della Commissione Giustizia. Cantone si sarebbe limitato a rilevare che "le norme si occupano del solo aspetto repressivo e non di quello della prevenzione", criticando la formulazione nel provvedimento rispetto al falso in bilancio e all’autoriciclaggio. Raffaele Cantone è stato indicato dal premier Matteo Renzi come ‘controllore ultimo’ dei processi di trasparenza ed efficienza nel meccanismo di gestione degli appalti di Expo. anticorruzione cantone ddl
Italia News 11 Aprile 2014 di redazione Senato Autonomie, sei mesi di transizione e restano senatori a vita Il ddl sul Senato prevede che la nuova camera delle Autonomie, sulla base delle disposizioni transitorie, sarà operativa per sei mesi, prima che i consigli regionali approvino leggi e modalità per l’elezione dei loro rappresentanti. Secondo il ddl costituzionale, il Senato delle Autonomie darà composto da 61 rappresentanti dei Consigli regionali e da 61 sindaci. Sempre nel testo del Governo si legge che "la durata del mandato dei senatori coincide con quella degli organi delle Istituzioni territoriali nelle quali sono stati eletti". I senatori a vita nominati dal Presidente che resteranno nel Senato delle Autonomie sono Monti, Cattaneo, Piano, Rubbia, Ciampi. ddl governo norme transitorie
Italia News 08 Aprile 2014 di redazione Riforma Senato, minoranza Pd e 5 stelle ammiccano Nel Pd è scontro sulla riforma del Senato dopo che Vannino Chiti ha presentato un disegno di legge che vorrebbe elettiva la futura camera, contrariamente a ciò che si legge nel disegno di legge costituzionale proposto dal Governo. Così, i renziani escono allo scoperto per difendere l’impianto del testo passato in Cdm, tanto più che l’iniziativa di Chiti sembre raccogliere consensi anche nel Movimento 5 Stelle. ddl governo pd
Italia News 02 Aprile 2014 di redazione Le pene alternative sono una battaglia giuridica e di umanità Sì della Camera al ddl sulle pene alternative al carcere, con le norme sulla depenalizzazione della immigrazione clandestina e la messa in prova dei carcerati. Hanno votato sì 332, 104 no, 22 si sono astenuti. Vota no la Lega, con un parlamentare espulso dall’aula. No anche di M5S e Fratelli d’Italia. Molte le astensioni dai banchi di Forza Italia. Il Senato dà insomma una risposta di civiltà, giuridica certo ma anche di umanità, ai rischi della carcerazione preventiva e nel rispetto del principio di non colpevolezza e delle libertà individuali. camera carceri ddl
Italia News 01 Aprile 2014 di redazione Ddl lavoro passa in Senato, da contratto unico a protezione per disoccupati Il ddl delega del Governo è pronto a sbarcare in Senato. Dopo il passaggio al Quirinale inizia insomma l’iter parlamentare, in uno schema che nelle intenzioni del Governo punta a razionalizzare la spesa. Insieme al ddl delega, il dl Lavoro su contratti a termine e apprendistato, che è all’esame della Camera. Tra le novità più importanti il contratto unico a tutele crescenti che, per un periodo (se confermato) di tre anni, dovrebbe facilitare le assunzioni a tempo indeterminato ma anche facilitare l’eventuale licenziamento da parte dell’impresa. apprendistato articolo 18 contratto unico
Italia News 28 Marzo 2014 di redazione Senato e Titolo V, Pd verso un solo Ddl. Stop ricorsi tra Stato e Regioni Il Pd sembra orientato a presentare un unico Ddl di riforma costituzionale per il superamento del bicameralismo e la riforma del Titolo V. Sulla riforma del Titolo V in particole i democrats puntano a un accentramento delle competenze rispetto alla dispersione attuale, nel tentativo di mettere un freno ai ricorsi e agli scontri tra Stato e Regioni. Materie come energia, scuola, turismo, dovrebbero quindi tornare sotto il controllo della autorità centrale. bicameralismo ddl democratici