Italia News 04 Luglio 2013 di Elena de Giorgio La Road map di Letta, Imu ad agosto e debiti Pa a settembre Imu entro agosto e debiti Pa a settembre. "Siamo determinati ad andare avanti", così il premier Letta sintetizza il vertice di maggioranza, "serriamo i ranghi", nonostante le "nuvole" alle spalle e quelle all’orizzonte. Dura due ore l’incontro tra i partiti, Pd, Pdl, Sc, che sostengono il Governo, ognuno con le sue legittime rivendicazioni. "Sarete più coinvolti", sembra tranquillizzare Letta. "E’ andata bene; il governo va avanti e ho ribadito l’impegno ad un maggior coinvolgimento dei partiti della maggioranza anche nell’approfondimento tecnico dei singoli dossier". debiti PA governo Imu
Economia News 15 Maggio 2013 di Bernardino Ferrero Quella Italia che soffre ma non molla L’Italia non esce dalla recessione e ci sono pochi segni di un miglioramento economico almeno per quest’anno. Il margine di manovra del Governo Letta sarà dunque ristretto e l’obiettivo di trasformare il rigore in crescita, stimolando i consumi grazie a dei tagli fiscali, ha il sapore di una scommessa. I numeri attualmente giocano contro, per esempio il calo del PIL. Ma bisogna guardare ai pochi indicatori positivi.. Per esempio le aste dei BTP trentennali, 6 miliardi collocati dal Tesoro. Banche cassa integrazione crescita
Economia News 09 Maggio 2013 di redazione L’IMU rimandata a settembre sveglia l’occhiuto Fondo Monetario Doveva essere tolta e restituita, per adesso verrà essere rimandata a Settembre. Il Consiglio dei Ministri ha posticipato il versamento dell’IMU sulla prima casa, confermando l’intervento sulla cassa integrazione straordinaria. Il provvedimento dovrebbe essere presentato la prossima settimana. E’ un risultato per il Centrodestra che ha tenuto duro sulla difesa dei beni rifugio come la casa. aziende cig consiglio dei ministri
Italia News 03 Maggio 2013 di Maurizio Sacconi Quella contrapposizione strumentale tra IMU e Lavoro Riproponendo il solito copione conflittuale, alcuni hanno voluto contrapporre il ridisegno della tassazione sulla casa alle politiche per il lavoro. Come se la rivitalizzazione del mercato immobiliare e la ripresa delle costruzioni non avessero effetto sull’occupazione. E come se le politiche per il lavoro fossero solo politiche di spesa. A quest’ultimo riguardo ricordo che Marco Biagi era solito dire che nessun incentivo finanziario può compensare un disincentivo normativo. assunzioni debiti PA europa
Italia News 15 Aprile 2013 di Ronin Casaleggio stoppa Prodi e corteggia il mondo delle imprese Che Gianroberto Casaleggio parli è un bene per due ordini di motivi. Il primo è che intervenendo all’incontro di Confapri ha detto che "Il prossimo presidente della Repubblica dovrebbe essere super partes, possibilmente non politico, che rappresenti tutti gli italiani". Strada tagliata a Prodi, insomma. Il secondo motivo riguarda proprio Confapri e dovrebbe far riflettere il centrodestra. 5 stelle artom aziende
Economia News 03 Aprile 2013 di redazione Debiti PA alle imprese, l’ennesimo ritardo "Il pagamento dei debiti della PA verso le imprese è una operazione straordinaria per avviare la ripresa, che produce un effetto favorevole sul PIL" (Il ministro dell’Economia, Vittorio Grilli, 28 Marzo 2013). "Una nota di palazzo Chigi segnala che il ministro dell’Economia, Vittorio Grilli, in accordo con quello allo Sviluppo economico, Corrado Passera, ‘anche a seguito delle articolate risoluzioni approvate ieri da Camera e Senato, ha fatto presente al Presidente del Consiglio l’opportunità di proseguire gli approfondimenti necessari per definire il testo del decreto sui pagamenti dei debiti commerciali della Pa. Pertanto il Consiglio dei Ministri previsto per oggi si terrà nei prossimi giorni‘ ". (Sole 24 Ore, 3 Aprile 2013) debiti PA decreto governo monti