Cultura News 08 Maggio 2011 di Claudio Siniscalchi Falso ideologico è confondere i diari di Mussolini con la polemica politica Con la pubblicazione di “I diari di Mussolini – 1939 [veri o presunti]”, avvenuta presso Bompiani lo scorso anno, una storia quasi cinquantennale sembrava conclusa. Alla storia delle agende di Mussolini Mimmo Franzinelli dedica una puntigliosa e polemica riostruzione nel saggio “Autopsia di un falso. I Diari di Mussolini e la manipolazione della storia”. Franzinelli sin dal titolo riassume la propria posizione: trattasi di falso. Giudizio legittimo. Ma poi esagera. Dell'Utri diari di mussolini franzinelli
Cultura News 03 Settembre 2010 di Luca Meneghel Inventare il passato. I falsi storici dai Diari di Hitler ai Protocolli di Sion La contestazione subita a Como da Marcello Dell’Utri, invitato a leggere estratti dei diari di Mussolini nell’ambito della manifestazione "Parolario", ha riacceso i riflettori sull’imminente pubblicazione da parte di Bompiani delle agende ritrovate nel 2007 dal senatore del Pdl. Mentre gli esperti dibattono sull’autenticità delle pagine, il caso dei presunti diari del Duce ci porta a riflettere sui falsi più clamorosi che hanno costellato la storia del Novecento europeo: dai diari di Hitler ai Protocolli dei Savi di Sion. diari di hitler diari di mussolini falsi storici