Italia News 21 Giugno 2014 di redazione Caso Ruby, sentenza per 18 luglio Si celebra l’appello sul caso Ruby, processo in cui Silvio Berlusconi e’ stato condannato in primo grado a sette anni per concussione e prostituzione minorile. Berlusconi viene difeso dai professori Franco Coppi e Filippo Dinacci. I giudici della seconda sezione della Corte d’Appello di Milano si riuniranno in Camera di consiglio il 18 luglio per emettere il verdetto. Ci potrebbe essere la sentenza oppure una ordinanza per rinnovare il dibattimento, come hanno chiesto i legali del leader di Forza Italia. "Non abbiamo preso in esame alcuna possibilità di un’istanza di rimessione", ha sottolineato l’avvocato Franco Coppi, smentendo quindi la ipotesi di chiedere il trasferimento del processo d’appello «Ruby». caso ruby difesa legali
Italia News 19 Giugno 2014 di redazione Il ministro Pinotti presenta online il Libro Bianco sulla Difesa Il ministro Pinotti annuncia che il Libro Bianco sarà messo on line sul sito della Difesa per aprire una discussione tra cittadini, militari, centri studi, sul futuro delle Forze armate. ”Il Libro Bianco", dice Pinotti in una intervista alla Stampa, "partendo dalle minacce e dai rischi che il nostro Paese dovra’ fronteggiare, dagli interessi da tutelare nel contesto internazionale e multipolare, dovra’ in ultima istanza indicare come adeguare le Forze armate alle sfide future”. difesa intervista la stampa
Italia News 13 Giugno 2014 di redazione GdF, il generale Bardi: “Totale estraneità ” alle accuse Il generale e comandante della Guardia di Finanza, Vito Bardi, si dice totalmente estraneo alle accuse che gli sono state rivolte dalla magistratura. "A seguito della vicenda giudiziaria che mi vede raggiunto da ipotesi di reato a cui gli organi di informazione hanno dato vistosa e comprensibile evidenza, avverto il dovere verso l’opinione pubblica, l’Istituzione di cui faccio parte e per la mia famiglia di proclamare la mia totale estraneità alle ipotesi che sono state formulate", ha detto Bardi, spiegando che nei suoi 47 anni di servizio "non sono mai venuto meno ai più saldi principi di lealtà, trasparenza e rettitudine". Una "sofferta serenità", dice Bardi descrivendo il suo stato d’animo in attesa che gli inquirenti accertino i fatti. "In questo spirito rinnovo la mia totale disponibilità ad offrire ogni elemento utile al riconoscimento della verità, anche a mezzo dei miei legali. Auspico la più celere definizione della mia posizione, sicuro che al termine del mio mandato lascerò il Corpo con l’onore che la mia storia integerrima di servitore dello Stato mi impone di salvaguardare". accuse Bardi difesa
Italia News 07 Giugno 2014 di redazione Casini: “Europa non esiste in termini di politica estera e di difesa” E’ un Pierferdinando Casini pessimista quello che parla di Europa dopo un intervento del segretario aggiunto per la sicurezza del Pentagono, Chollet, a Roma, nel corso della Airpress Conference. "Purtroppo l’Europa non esiste in termini di politica estera e di difesa, perché non c’è visione comune", dice il presidente della commissione esteri, Casini, dopo che Chollet aveva difeso l’intervento americano in Libia. "Citare la Libia significa citare un fallimento. C’era un uomo terribile, Gheddafi, con il quale pero’ si poteva dialogare. Ora c’e’ un ‘casino’ inenarrabile". Chollet ha anche spronato l’Italia a non ridurre il numero degli F35. casini difesa europa
Italia News 05 Giugno 2014 di redazione Mose, anche Altero Matteoli tra indagati. “Non sono sereno, di più” Secondo indiscrezioni, tra i politici indagati nella inchiesta sul Mose di Venezia ci sarebbe anche l’ex ministro Altero Matteoli, la cui posizione sarebbe al vaglio degli investigatori per le opere ambientali svolte dal consorzio Venezia Nuova. Matteoli e’ stato ministro dei Trasporti e dell’ambiente. Sono 35 le persone indagate dalla magistratura per l’inchiesta sul Mose la diga che dovrebbe preservare Venezia dalle acque. Secondo il quotidiano La Stampa, che riporta la notizia delle indagini su Matteoli, "il coinvolgimento dell’ex ministro non riguarderebbe strettamente le opere del Mose, quanto altri interventi di carattere ambientale eseguiti però dallo stesso Consorzio Venezia Nuova a cui il ministero delle Infrastrutture aveva affidato la realizzazione dell’opera". "Non sono sereno, di più", il commento di Altero Matteoli, che già una settimana fa aveva affermato di aver ricevuto un avviso di garanzia e "senza nemmeno leggere le carte ho dato mandato al mio avvocato perché richieda al piu’ presto un incontro con i magistrati". avvocati consorzio difesa
Italia News 05 Giugno 2014 di redazione Pinotti: spesa militare ridotta del 26% negli ultimi 10 anni Secondo il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, la spesa italiana per la Difesa si attesta intorno a 14 miliardi di euro, ovvero l’12% del Pil. Negli ultimi 10 anni, secondo Pinotti, ci sono stati tagli del 26% al comparto. Il ministro lo ha detto a Radio Anch’io dopo le sollecitazioni arrivate dagli USA ai Paesi europei a investire nella spesa militare. Sempre secondo Pinotti, “A fronte del problema delle risorse, senza diminuire i livelli di sicurezza, si è decisa una riforma molto impegnativa che prevede il passaggio da 190.000 a 150.000 del personale militare e da 30.000 a 20.000 del personale civile”, da qui al 2024. Obiettivo "diminuire le spese di personale, riequilibrando quelle per investimenti ed esercizio, ossia addestramento e manutenzione, il cuore stesso dell’attività delle forze armate". Il governo resta comunque vigile e pronto a garantire quegli interventi militari che seguano il dettato della Costituzione. difesa esercito ministro
Italia News 30 Maggio 2014 di redazione Clini, indaga Procura di Ferrara. La difesa: “Furono consulenze private” Sono due le indagini per corruzione e per peculato ai danni dell’ex ministro dell’ambiente Corrado Clini. Una della Procura di Roma, l’altra della Procura di Ferrara. Le indagini riguardano il caso Eden Iraq e Nature Iraq, che ha portato all’arresto di Clini. L’ex ministro si è avvalso della facoltà di non rispondere, ha rilasciato ai pm delle dichiarazioni spontanee e prodotto atti e documenti che dimostrerebbero come i pagamenti ricevuti sarebbero frutto di consulenze private, al di fuori delle sue responsabilità istituzionali. La Ong Nature Iraq Organisation avrebbe ricevuto 54 milioni del ministero dell’ambiente. arresto clini corruzione
Italia News 27 Maggio 2014 di redazione Scajola, legale respinge l’accusa di finanziamento illecito I pm si accaniscono sull’ex ministro Scajola. Mentre in Liguria arrivano il sostituto procuratore della Dia e i giudici che stanno indagando sui documenti sequestrati nella villa di Scajola, il pm di Imperia chiede il rinvio a giudizio per alcuni pagamenti relativi alla ristrutturazione della villa dell’ex ministro e lo accusa anche di ricettazione. difesa finanziamento illecito indagini
Italia News 19 Maggio 2014 di redazione Una nuovo drone europeo nel 2020 Nascerà il drone europeo? Così sembra a leggere una nota congiunta di Alenia Aermacchi, Airbus Defence and Space e Dassault Aviation, pronte a sviluppare un drone di nuova generazione. Il progetto è stato già presentato ai ministeri della Difesa di Italia, Germania e Francia. "L’industria europea è pronta a sviluppare un sistema aereo avanzato a pilotaggio remoto", si legge nella nota; il drone verrà chiamato MALE2020". airbus alenia dassault