Mondo News 07 Maggio 2017 di Bernardino Ferrero Macron vince ma in Francia qualcosa è cambiato (e ci vediamo alle legislative) Macron vince le presidenziali in Francia. La Le Pen ottiene il miglior risultato di sempre per il fronte, ma si ferma sotto la soglia psicologica del 40%. Ma l’epoca del “fronte repubblicano” che faceva argine agli “estremisti” è finita. Adesso c’è un’ammucchiata che cerca di salvare il salvabile. In Francia come nella Ue. astensione ballottaggio eliseo
Mondo News 03 Maggio 2017 di Redazione Francia, la maggioranza dei militanti di estrema sinistra non voterà per Macron L’astensionismo potrebbe rappresentare un grave pericolo per il fighetto Macron. ballottaggio estrema sinistra le pen
Mondo News 13 Aprile 2017 di Roberto Santoro In Germania quella del terrorismo islamico non è una fake news Non sappiamo ancora chi ha messo le bombe contro il bus del Borussia a Dortmund. In compenso sappiamo chi è il sospetto, dicono, arrestato per errore. Un foreign fighter dell’Isis pronto a colpire in Germania. attacco attentato bombe
Mondo News 10 Aprile 2014 di redazione Merkel ad Atene, paura dopo la bomba Ieri un’auto piena di esplosivo è stata fatta esplodere davanti alla Banca Centrale ad Atene, in Grecia. Testimoni avrebbero visto parcheggiare l’auto all’alba, poi gli attentatori per evitare vittime hanno avvertito le autorità. Un segnale eversivo contro la Troika, mentre oggi massima allerta per il viaggio di Frau Merkel in Grecia. I sospetti sulla matrice dell’attentato sembrano concentrarsi sulla estrema sinistra greca e l’area dell’antagonismo anarchico. L’attentato è avvenuto nel giorno in cui la penisola ellenica rientrava nel mercato dei capitali internazionali, dopo aver messo in atto una cura drastica per evitare il default economico. atene attentato autobomba
Italia News 22 Aprile 2013 di Bernardino Ferrero Grillo e la Digos, una fotografia "Primi insidias icere", per primi scopriamo le insidie, è da sempre il motto della Digos, ex Ucigos, ex servizi politici, quegli agenti delle questure italiane incaricati di monitorare la fauna del movimentismo e militantismo politico in Italia, in cerca di possibili eversori dell’ordine costituito e più pericolosi terroristi, compresi quelli informatici. Il rapporto della Digos con Beppe Grillo per ora è ambivalente. bombe complottismo digos
Mondo News 03 Agosto 2010 di Armand du Plessis Alla “Linke” tedesca serve una nuova e definitiva perestroika L’estrema sinistra tedesca continua ad essere sospettata di "tendenze incostituzionali" dalla magistratura ed è quindi sotto l’occhio vigile delle forze di sicurezza. Qualche ragione c’è, visti i trascorsi di alcuni suoi membri influenti con la polizia segreta della ex RDT, la famigerata Stasi. Ma è passato molto tempo dalla caduta del Muro di Berlino e forse Die Linke avrebbe bisogno di un’ultima e definitiva Perestroika per non essere più "attenzionata" dagli 007 teutonici. estrema sinistra germania servizi segreti