Italia News 08 Novembre 2012 di Armand du Plessis Il Viminale e le scelte del premier Ora che la conferma delle dimissioni di Nicola Izzo – si dice a causa dell’inchiesta che sta marciando da Napoli fin dentro le stanze del Viminale – ha spiazzato lo stesso ministro Cancellieri, toccherà inevitabilmente al premier Monti sciogliere il nodo legato al vertice della Polizia. La decisione del prefetto accusato dal Corvo e inseguito dalla Procura partenopea pone in oggettiva difficoltà lo stesso Antonio Manganelli, pur personalmente non sfiorato dalle indagini giudiziarie. cancellieri elezioni izzo
Mondo News 24 Ottobre 2012 di Armand du Plessis La Francia in Mali e Israele tra Hezbollah e Iran Il governo francese sta tenendo colloqui segreti con funzionari americani e di altri alleati occidentali per esplorare le opzioni possibili in vista di un intervento militare in Mali dove, nel nord del Paese, una ribellione tuareg è culminata con la dichiarazione unilaterale dello Stato indipendente di Azawad. Si tratta di una zona strategica – contesa da movimenti indigeni, Al Qaeda, Francia e governi di stati confinanti ricca di uranio e dove di recente è stato scoperto un giacimento di petrolio francia geopolitica hezbollah
Mondo News 17 Ottobre 2012 di Armand du Plessis L’ultima missione di Meir Dagan Ha fatto molto parlare di sé Meir Dagan, l’ex direttore del Mossad in pensione da qualche anno. Negli ultimi tempi, il generale, nato a Novosibirsk nel 1945, ha lanciato un fiume di stoccate nei confronti del governo israeliano e sul possibile attacco agli impianti nucleari iraniani. Tra polemiche, moniti e analisi, Dagan è stato uno dei personaggi più attivi sul fronte che preoccupa politica e istituzioni dello Stato Ebraico. bielorussia dagan est europa
Mondo News 09 Ottobre 2012 di Armand du Plessis Ciancimino Jr, l’attivismo delle spie russe e gli sforzi di Hollande Non hanno stupito gli osservatori più accorti i contenuti dell’ articolo firmato il 9 ottobre da Giovanni Bianconi sul Corriere della Sera. In alcune telefonate intercettate, quel Massimo Ciancimino ritenuto da taluni professionisti dell’ antimafia "testimone credibile", dice agli interlocutori di essere "in vendita". Dopo la confessione del figlio di Don Vito – il cui tesoretto segreto sarebbe stato individuato in Romania – è doveroso chiedersi se qualcuno possa aver formulato offerte d’acquisto per la merce esposta. ciancimino corriere della sera hollande
Mondo News 03 Ottobre 2012 di Armand du Plessis Lo spettro di Al Qaeda sulle presidenziali. Nasrallah cerca vendetta Volando sopra la propaganda e lo show dei contendenti, gli uffici della sicurezza americana sono preoccupati per l’ ipotesi di nuovi attacchi di Al Qaeda in prossimità del cruciale appuntamento con le urne. Hassan Nasrallah ha sempre sostenuto che Hezbollah si è limitata a fornire all’ amico Bashar Assad un "appoggio morale". La tesi del leader della formazione libanese diventa difficile da credere pure per gli ingenui dopo la recente dipartita di uno dei membri fondatori dell’ organizzazione, Ali Hussein Nassif, a causa dello scoppio di una bomba -ma questa versione è messa in dubbio da fonti siriane- nei pressi di Homs. al qaeda nasrallah obama
Mondo News 26 Settembre 2012 di Armand du Plessis L’affaire Litvinenko e gli intrecci tra Londra e Mosca A Londra torna a tenere banco l’affaire Litvinenko, l’ex agente del Kgb avvelenato nel 2006. Nel corso dell’udienza preliminare del processo che vorrebbe scoprire i colpevoli dell’ assassinio, tra killers esperti e raffinati mandanti, avrebbe trovato conferma l’ipotesi di legami tra il defunto nemico di Putin e l’intelligence britannica, che si è premurata, non da oggi, di utilizzare lo scudo del segreto di stato su ogni aspetto della vicenda, scatenando così inevitabili discussioni e polemiche sulla stampa. british petroleum intelligence kgb
Mondo News 21 Settembre 2012 di Armand du Plessis Il fantasma di Abu Omar e il loquace Winants Ora che certe anticipazioni "minimizzanti" (volevano lasciar credere che l’ annosa vicenda del sequestro dell’ egiziano Abu Omar finisse in una bolla di sapone) si sono rivelate farlocche, Palazzo Chigi e la Casa Bianca cercano una difficile via d’uscita per i ventitré agenti della Cia a cui è stata inflitta una condanna definitiva dalla Cassazione. Negli uffici delle principali agenzie spionistiche europee, ha destato un misto di sorpresa e dispetto la recente sortita del capo del controspionaggio belga, Alain Winants che si è esercitato in un’ ampia analisi su "finti diplomatici, studenti e lobbisti" e "l’ ingenuità di pensare che solo Russia, Cina e Iran si diano da fare in Belgio". abu omar intelligence winants
Mondo News 11 Settembre 2012 di Armand du Plessis Obama temporeggia, Assad tallonato da Mosca, alta tensione tra Langley e Isi Obama guadagna tempo sul fronte del possibile attacco d’ Israele all’ Iran. Assad, nelle ultime ore, viene descritto come preoccupatissimo dalle nuove defezioni nei ranghi del regime, e sta ragionando sulle continue indicazioni che gli giungono da Mosca. Altra benzina sul fuoco di un rapporto, quello tra Langley ed Isi, sempre molto complicato. assad isi obama
Mondo News 06 Settembre 2012 di Armand du Plessis Si preannuncia un autunno caldo per Israele Grandi movimenti in vista di un autunno che s’annuncia problematico in Israele. Mentre Mike Rogers, il repubblicano del Michigan ha comunicato alla stampa che durante il suo recente viaggio a Gerusalemme ha avuto l’impressione che Netanyahu e Barak attendano l’esito delle presidenziali americane prima di attaccare l’Iran, e l’ex direttore della Cia Michael Hayden, ha dichiarato che Teheran non è ancora vicina alla costruzione di un’arma nucleare, trova conferma la notizia che il Mossad avrebbe inviato un commando nel Sinai per eliminare un agente della Jihad islamica, Ibrahim Ouda Bereikat, ritenuto responsabile dell’assassinio di cinque turisti israeliani nel 2011. iran Israele netanyahu