Italia News 16 Aprile 2019 di Intervista di Francesco Boezi “La crescita economica? Semplice: non c’è! E alla Lega consiglio di allearsi con il Ppe”. Parla Giulio Sapelli “C’è un’incognita: il MoVimento 5 Stelle dipende molto da che cosa pensano le potenze straniere in Italia su come si deve fare per controllare il Belpaese. Il MoVimento 5 Stelle non è una formazione con radici nazionali”. 5 stelle europee giulio sapelli
Italia News 12 Marzo 2019 di Gaetano Quagliariello Il governo dei “pagherò” L’obiettivo del governo è stato fin dall’inizio, con ogni evidenza, arrivare alle europee di fine maggio avanzando qualche credito da spendere presso gli elettori. 5 stelle conte europee
Economia News 06 Aprile 2016 di Raffaella Cantoni Borse europee in generale recupero. Milano brilla leggermente grazie a tech e media Piazza Affari recupera un po’ di terreno. E lo stesso è per le altre borse europee, che stanno godendo dei segnali positivi che arrivano dai Future USA e sperano in un buon esordio di Wall Street. borsa crescita leggera europee
Italia News 11 Giugno 2014 di Aldo Sarullo Insieme all’energia del fare, a Renzi serve tanta armonia Nella immagine si può visualizzare la dimensione del risultato elettorale ottenuto dal Pd di Matteo Renzi in rapporto all’intero Corpo elettorale. L’immagine piccola dell’Italia equivale al 41% democratico del 57,50% di votanti alle Europee. Argomento non è nuovo, ma da approfondire. elezioni europee pd
Italia News 08 Giugno 2014 di redazione Napolitano su Renzi: “ora c’è più fiducia sull’Italia” Secondo il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano "ora c’è più fiducia nell’Italia". Napolitano lo ha detto rientrando dalla Normandia, dopo le celebrazioni del D-Day. Il risultato delle europee, secondo Angela Merkel e il presidente Obama, e’ stato "unpredictable", imprevedibile, una "svolta positiva" per il nostro Paese. Napolitano ha anche detto di essere "contento del fatto che a Roma si stia mettendo in campo una nuova generazione di uomini di governo". Insomma, venerdì scorso e’ stata secondo Napolitano "una giornata memorabile per tutti, positiva e gratificante per l’Italia". Germania e Stati Uniti, insomma, sembrano aver intuito che in un contesto come quello uscito dal voto europeo, con forze politiche euroscettiche ma anche non perfettamente allineate alle tradizionali relazioni transatlantiche, da Le Pen a Farage, l’Italia resta un partner affidabile. elezioni europee fiducia
Italia News 04 Giugno 2014 di redazione Europee, Bagnasco: patrimonio di fiducia del governo non va disperso Il Cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, commenta così il voto alle Europee: "Questo grande patrimonio di fiducia che è stato raccolto non deve essere assolutamente disperso ma deve essere un motore, uno slancio per affrontare sempre di più, con tempi rapidi e soprattutto con soluzioni efficaci, i gravi problemi del Paese". Secondo Bagnasco bisogna rafforzare "le strutture dello Stato" ma porsi "innanzitutto e soprattutto il problema del lavoro che deve essere affrontato non solo sul piano finanziario ma anche industriale, con uno sguardo al mondo ma con la testa bassa tipica di noi genovesi". bagnasco cei chiesa
Italia News 04 Giugno 2014 di redazione Il ritorno di Antonio di Pietro, “Italia dei Valori a macchia di leopardo” Da presidente onorario della Italia dei Valori, Antonio di Pietro non rinuncia a battersi politicamente e in prima fila per il partito. "Sono un combattente", dice, "per il reduce c’è ancora tempo. Io non ho bisogno di avere un titolo, un ruolo, una funzione formale; l’Idv l’ho fondata e mi sento parte integrante di essa". Di Pietro ha commentato il voto alle Europee della Idv a "macchia di leopardo". "In alcune realtà, come Molise, Abruzzo, Sardegna, Basilicata, Campania, ha avuto risultati che ci fanno ben sperare. In altre realtà invece non siamo stati all’altezza della situazione, tanto che la cittadinanza si è dimenticata di noi e se se ne è ricordata lo ha fatto per qualche inefficienza o addirittura per qualche comportamento irregolare di nostri dirigenti o amministratori". Da qui l’idea di creare una nuova Italia dei Valori, "che non chiede il voto perché c’è Di Pietro, ma dove Di Pietro è uno dei tanti e che nel territorio è un partito strutturato e in grado di rispondere tutti i giorni ai cittadini". antonio di pietro candidato discese in campo
Italia News 02 Giugno 2014 di redazione Grillo evoca brogli elettorali, “software per controllare il voto” Beppe Grillo evoca il fantasma dei brogli elettorali sulle elezioni europee. "Con la percentuale fantomatica del 41% al Pd il sospetto di brogli è ragionevole" e ancora "Gli exit poll italiani ufficiali diffusi in Gran Bretagna sembravano confermare il sorpasso del M5S". Ma poi uno legge le presente modalità dei brogli, "modalità indiretta", "alimentare la reciproca sfiducia tra i cittadini" e la denuncia del capocomico si affloscia. Infine, la proposta degna di un romanzo di Philip Dick, "Un software per vigilare sulle relazioni amicali e parentali di scrutatori e presidenti di seggio". brogli elettorali controllo europee
Italia News 01 Giugno 2014 di redazione Lupi: “Ricostruiamo il centrodestra, i moderati tornino insieme” Intervistato dal Mattino, Maurizio Lupi rilancia le parole d’ordine di Ncd: libertà d’impresa, famiglia, merito, libertà, responsabilità. europee lupi ncd