Mondo News 28 Luglio 2011 di Armand du Plessis Aspiranti 007 alle vongole, complottisti da spiaggia e (forse) una buona notizia Avviso ai naviganti che intendessero diventare consulenti di qualche servizio segreto straniero: non imitate il signor Elliot Doxer. Chi è questo Carneade? Un modesto quanto fin troppo ambizioso impiegato di una società di contenuti Internet, che ha recentemente confessato di aver fornito informazioni a un fantomatico agente del Mossad, che in realtà altri non era che un uomo dell’Fbi in incognito. E adesso rischia fino a 15 anni di carcere e l’aggiunta di una multa di 500.000 dollari. al qaeda complottisti elliot dexter
Mondo News 20 Luglio 2011 di redazione Usa. Retata di hacker dell’Fbi L’Fbi e il ministero della Giustizia americano hanno reso noto che 21 arresti sono stati eseguiti nell’ambito di un’indagine contro gruppi di hacker riguardano in gran parte Anonymous, gruppo che sostiene il fondatore di Wikileaks Julian Assange. anonymous assange fbi
Mondo News 28 Ottobre 2010 di Roberto Santoro Che tempistica perfetta: Obama in tv, un terrorista pakistano in manette Il modo in cui è stata condotta l’operazione sotto copertura che ha portato all’arresto di Farooque Ahmed e il contesto in cui è avvenuta (Obama era a parlare in tv alla ricerca del consenso perduto) fanno venire qualche dubbio. al quaeda attentato fbi
Cultura News 25 Luglio 2010 di Daniela Coli Quel “Grande Gioco” che costò la vita al giudice Falcone Il teorema delle "stragi mafiose di stato" è servito per accusare Andreotti prima e Berlusconi dopo, ma forse potrebbe essere stato proprio Giovanni Falcone a dare la chiave del suo assassinio: "Si muore generalmente perché si è rimasti soli o perché si è entrati in un gioco troppo grande". E con le sue indagini il giudice siciliano era entrato davvero nel Grande Gioco. Vediamo come e perché. america berlusconi falcone